Scienze

Joules, il robot da tandem

Ecco Joules il robot che pedala come un uomo.

Tra gli ultimi ritrovati della robotica, gli umanoidi che mimano il movimento umano sono fondamentali. Ecco l’obiettivo raggiunto dagli inventori di Joules: il robot specializzato nelle pedalate, in tandem, con gli esseri umani.

“Un robot, frutto di un progetto di design, che riproduce il modo di pedalare umano”

Sfida per il design - Joules nasce da una scomessa: costruire un tandem elettrico, che funziona solo coi pedali. Per questo due inventori, provetti ingegneri, hanno passato il 2009 a studiare il movimento di gambe e muscolatura umana quando si esercita la pressione sui pedali. Il risultato è la strabiliante e fluida pedalata di Joules: un concerto di meccanismi e movimenti cinetici, degno delle macchine di Leonardo.

Progetto empirico - Infatti anche gli autori hanno proceduto nel progetto con metodo scientifico, passando, prima della realizzazione del robot, attraverso diversi modelli in legno e cartone al fine di garantire a Joules la miglior falcata possibile. Infatti Joules, che è sempre seduto sul sedile posteriore, pedala anche per tutti e due i passeggeri.

Energia occulta – Oltre al meccanismo del robot, i due novelli scienziati hanno dovuto pensare anche agli impianti e ai collegamenti, che corrono all’interno di Joules, oltre che al motore, che è posizionato nel tronco dell’automa e, problema non da poco, le corpose batterie, che sono state nascoste in un’intercapedine a metà del telaio della bicicletta.

Tecno-bici 2.0. Guarda la gallery!

20 luglio 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us