Scienze

Josh Hutherson sarà il nuovo Spider-Man?

Josh Hutherson indosserà il costume del Supereroe?

Chi indosserà il costume del Supereroe della Marvel nel prossimo film della saga dell’Uomo Ragno? La lista dei papabili per la parte di Peter Parker cambia di continuo, ma adesso c’è chi scommette seriamente sull’attore diciottenne Josh Hutherson. Sarà la volta buona?

“Josh Hutherson è l’attore del film “Viaggio al centro della Terra””

Supereroe cercasi – Dopo il forfait dell’ormai ex protagonista Tobey Maguire e del regista Sam Raimi per “incompatibilità” con i produttori, è subito scattato il toto-rimpiazzo. La regia del nuovo capitolo della saga dell’Uomo Ragno è stata subito affidata a Marc Webb conosciuto per la sua commedia romantica “500 giorni insieme”, mentre la parte di Peter Parker è ancora incerta. Dopo Logan Lerman, Jamie Bell, Aaron Johnson e Anton Yelchin, adesso si fa il nome di Josh Hutherson, attore diciottenne già visto in “Un ponte per Terabithia”, “Viaggio al centro della Terra” e “Aiuto vampiro”. L’attore, in una recente intervista rilasciata a ComingSoon non si sbilancia e dice che “un sacco di persone stanno facendo i provini e stanno trattando” e che “sarebbe un onore interpretare quella parte, ma è una cosa grossa”, e che non ha la “più pallida idea” di cosa abbia deciso la produzione. Sarà vero?

Appuntamento al 2012 – Spider-Man Reboot, questo il titolo del sequel prodotto dalla Sony Pictures, sarà realizzato in 3D ed è atteso nelle sale per il 3 luglio 2012. La sceneggiatura è di James Vanderbilt con la revisione di Alvin Sargent.

1 luglio 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us