Scienze

Jessica Alba si lamenta del suo corpo

L'attrice dal corpo mozzafiato non si piace!

In questo periodo Jessica Alba spopola sulle copertine di vari media, online e cartacei. E in un’intervista rivela che il suo corpo proprio non le piace.

“La bella attrice americana afferma che in realtà lei si vede brutta”

Promozione in corso - Il motivo principale della sovraesposizione attuale di Jessica Alba è la promozione, e il recente successo, che sta avendo il film dove è protagonista: “Machete”, pellicola in cui il suo nudo è in realtà un effetto speciale creato al computer.

Le foto su un maschile – Nel prossimo numero dell’edizione inglese di GQ, la bella ventinovenne Jessica racconta il singolare rapporto con il suo corpo, soprattutto dopo essere diventata mamma. Stando alle affermazioni riportate nell’intervista, già pubblicate da diversi siti web, il suo fisico non le piace: "Ho il seno cadente e la cellulite, i miei fianchi si sono allargati… Qualsiasi altra attrice là fuori è più bella di me".

Photoshoot come prova – In realtà le affermazioni di Jessica Alba paiono in contrasto con ciò che si vede a occhio nudo: non pare che l’attrice sia cambiata poi molto a causa della maternità. Come dimostrano le foto pubblicate online e il backstage del servizio fotografico in questione, che è già stato caricato su Youtube.

La sexy doccia di Jessica Alba. Guarda la gallery!

6 ottobre 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us