Scienze

Jacqui Ainsley: sfidando Madonna

La modella inglese è la nuova fiamma di Guy Ritchie.

Guy Ritchie, regista inglese ed ex marito di Madonna, è tanto acclamato in patria, quanto poco apprezzato fuori dal Regno Unito. Ma ultimamente sembra azzeccarne una dopo l'altra: dopo l'annuncio delle prossime riprese di “Sherlock Holmes 2”, ecco la sua nuova fiamma: la modella Jacqui Ainsley.

Apparizione pubblica - lo scorso sabato il filmaker è stato visto con la bionda modella ventotenne alla raccolta di benificenza “Hoping For The Children of Palestine”: i due fanno ormai coppia fissa dallo scorso Aprile, ma è questa la prima apparizione in pubblico che certifica il nuovo legame.

Dimenticando Madonna - Dopo la rottura del legame con la regina del Pop, Guy Ritchie ha frequentato, l'attrice haitiana Mellany Gandara e la modella slovacca di biancheria intima and Michaela Kocianova. Ma questa sembra davvero la donna dei sogni del quarantunenne regista.

Bionda e bellissima - Jacqui Ainsley è una modella, piuttosto sconosciuta al grande pubblico internazionale, ma abbastanza apprezzata in rete: sul Web si trovano infatti alcuni video delle sue partecipazioni più note. Come lo spot, bandito da molte televisioni del mondo anglosassone, del noto profumo Axe o, ancora di più, il ruolo di “fire girl” nella famosa sigla coi titoli di testa di uno dei capitoli della saga di James Bond: “Die Another Day”. Senza dimenticare la partecipazione al videogioco Heavy Rain in cui la bella Jacqui ha prestato corpo e volto a Madison Paige. Una vera bellezza hi-tech.

scopri la bellezza di Jacqui

guarda Jacqui Ainsley nel sexy spot censurato di Axe

13 luglio 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us