Scienze

Jack presenta FaceCV: il nuovo modo per trovare lavoro

Presentazione e colloquio sono in video.

“Your Face, your Cv”: arriva anche in Italia il “video recruitment” dove la webcam e internet sono le migliori armi per cercare e offrire lavoro. E tu sei pronto a metterci la faccia?

“Registri un video che parla i te e i colloqui si fanno online tramite webcam”

Face-to-face - È già da qualche anno che la ricerca e l'offerta di lavoro e si sono trasferiti sul web. Realizzi e tieni aggiornato online il tuo curriculum vitae rispondendo agli annunci praticamente in tempo reale oppure aspettando che qualche azienda ti noti. Tutto molto comodo, ma c'è un passaggio che, ieri come oggi, resta invariato ed è il colloquio. Nessun problema se vieni convocato a due passi da casa, al massimo ti sgranchisci un po' le gambe, ma diventa una noia se devi spostarti più lontano soprattutto quando poi vieni scartato. Le aziende e i candidati devono guardarsi negli occhi per capire se si “vanno a genio”.

Presentati al meglio - I video e le conferenze online sono ormai all'ordine del giorno per chi bazzica il web, volevi che non arrivassero prima o poi anche nel mondo del recruitment? La possibilità di registrare dei video di presentazione, così come fare dei colloqui sfruttando la potenza e comodità della video chat, erano già una realtà in altri Paesi, e adesso sono una chance concreta anche in Italia grazie a FaceCv.it.

Punta sull'empatia - FaceCv.it, oltre a strumenti e consigli per scrivere il proprio CV “tradizionale” secondo gli standard Europass, offre la possibilità di realizzare delle video-presentazioni per mettere in risalto la propria personalità attraverso il linguaggio del corpo e il tono della voce. Quando poi la domanda e l'offerta si incontrano, il sito permette anche di fissare colloqui "live" tramite internet. Quindi niente spostamenti, spesso inutili, ma una soluzione “su misura” che aumentare notevolmente il numero dei colloqui sia del candidato sia delle aziende. Jack è partner di FaceCV per gli annunci del settore tecnologia. Trova subito il lavoro che fa per te.

22 ottobre 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us