Scienze

Jack di Marzo

Jack di marzo è in edicola: scoprilo!

Jack è il mensile che ti mostra e ti racconta tutto il bello della tecnologia. Sfogliando Jack scoprirai le novità che fanno tendenza e quelle che entreranno nella vita quotidiana di domani. Abbonati subito con le offerte riservate ai navigatori.

Ecco il sommario del numero 128 di marzo:

3 ? Editor’s letter

Bella idea! O quasi...

20 ? Qui ci casca il 3d

Scopri il presente e il futuro della “terza dimensione”, con i pro e i contro.

34 ? Ti clono il bancomat

Farlo è molto semplice. Ecco come puoi difenderti dai ladri.

44 ? Le foto voglio farle così

Abbiamo “costruito” la fotocamera ideale mettendo tutte assieme le caratteristiche dei modelli al top .

50 ? Scatti no limits

Le nuove digicamere compatte? (Quasi) come le professionali.

56 ? Scegli il meglio

Dai modelli che scattano in 3D a quelli subacquei: trova la fotocamera per te.

58 ? La corsa dei low-cost

Dopo Ideos, il primo smartphone a meno di 100 euro, arrivano gli altri!

64 ? Morirete tutti!

La prova di Killzone 3 con il nuovo controller Sony. Ci è piaciuto!

70 ? Canon expo: noi c’eravamo

Siamo stati a Parigi a provare le foto e le videocamere di prossima generazione.

76 ? 50 app da scaricare subito

Scatenati sull’Android Market e il tuo telefonino non sarà più lo stesso.

82 ? Naviga gratis: si fa così

Finalmente anche in Italia arriva per tutti il wi-fi “free”. Approfittane.

86 ? Il mio corpo si fa mouse

Microsoft Kinect e Sony Move rendono più social la console.

90 ? È invasione!

Il 2011 è l’anno dei tablet. Preparati a scegliere il tuo.

96 ? E tu a quanto scrivi?

I segreti della tastiera perfetta per “messaggiare” a tutta velocità.

102 ? Irina shayk

Attenzione: curve pericolose!

108 ? La sfida del camaleonte

Arriva al cinema Rango, il cartoon che sembra un documentario.

114 ? 127 ore col fiato sospeso

Da non perdere l’ultimo film del premio Oscar Danny Boyle.

116 ? Ultime da lorenzo

Botta e risposta con Jovanotti.

118 ? Non c’è 3 senza 4

Lo scooter a 2 ruote? Roba vecchia!

120 ? Sfida a 3 con 20.000 euro

Audi, Honda e Alfa Romeo: scopri quale ti divertirà di più.

124 ? I volontari del web

Da Wikipedia in poi: senza di loro internet non sarebbe la stessa.

Rubriche

7 ? Lo voglio subito

La nuova handycam Sony con il micro proiettore incorporato.

8 ? Social

Chiedi a Quora, la nuova moda della Rete: avrai le risposte che cerchi.

10 ? Cinema

A colpo d’occhio: i film, e il cinema, raccontati da grafici capolavoro.

12 ? Musica

Il nuovo video dei Subsonica? Lo facciamo tutti noi!

14 ? Apps

Tutto ciò che ti serve per organizzare feste in cui il divertimento è sicuro.

16 ? Domande? Risposte!

Scrivimi e te lo dico io. Dubbi, novità e curiosità hi-tech.

27 ? Regina del web

La bella Shakira non perde occasione per salire sul palco.

28 ? Motori

L’innovazione parte dagli impianti per produrre le auto. Rigorosamente verdi, gli uni e le altre.

30 ? Robot

Mani in alto! Dai modelli militari a quelli low-cost, ecco i “security robot” che fanno tendenza.

32 ? Viaggi

Avventura eco-alcolica a Mauritius.

36 ? Mondo green

C’è da scommetterci: da quest’anno la domotica si tingerà di verde.

38 ? Stile

A regola d’arte: i capi più cool sembrano appena usciti dallo studio di un pittore in piena attività...

40 ? Corpo

Passi ore davanti al pc? Devi darti un sferzata di energia. Così.

42 ? (e)book

Io il libro me lo leggo sul cellulare.

----------------------------------------------------------------------------------------------

Editor's letter

Bella idea! O quasi...

Una cattiva buona idea la riconosci quasi subito. Ti sembra geniale all’inizio (spesso a tarda notte), ma esposta alla luce del sole si rivela qual è. Per stare nel campo delle innovazioni tecnologiche, un po’ come la “Macchina per catturare i fantasmi”

di Thomas Edison, o “La macchina per provocare i terremoti” inventata dal suo contemporaneo Nikola Tesla agli inizi del Novecento. Ho scelto due rispettabili scienziati del passato per non urtare chi oggi lavora nel campo del 3D. Perché, dopo aver letto il servizio

a pag. 20, qualche dubbio sulla convenienza della stereoscopia applicata alla tv e ai videogame mi è venuto. Certo, da Avatar in giù sono moltissime le applicazioni affascinanti di questa tecnologia, che di sicuro ha ancora parecchio da dire, come ci assicura Marco Consoli,

l’autore dell’articolo. Ma qualche incertezza rimane, se la stessa Nintendo si affretta a mettere in guardia contro gli effetti negativi della sua nuova console 3D sulla salute dei bambini. Che dire? Un gioco destinato (soprattutto) ai piccoli che fa male proprio a loro...Par quasi una cattiva buona idea.

19 febbraio 2011

Codici Sconto

63 Coupon e Nuovi Sconti
Codice Sconto Asos

Codice Sconto Asos

Coupon Asos 50 euro

Codice Sconto Farfetch

Codice Sconto Farfetch

Codice Sconto Farfetch - risparmia il 10%

Codice Sconto Luisa Via Roma

Codice Sconto Luisa Via Roma

Codice Promozionale Luisa Via Roma del 15% con l'APP

Codice Sconto Yoox

Codice Sconto Yoox

Codice Sconto Yoox newsletter di 30€

Codice Sconto Zalando Prive

Codice Sconto Zalando Prive

Privé by Zalando Coupon Spedizione a soli 4,90€

Codice Sconto Footlocker

Codice Sconto Footlocker

Codice Promozionale Footlocker del 20%

Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us