Scienze

Jack di Aprile

Jack di aprile è in edicola: scoprilo!

Jack è il mensile che ti mostra e ti racconta tutto il bello della tecnologia. Sfogliando Jack scoprirai le novità che fanno tendenza e quelle che entreranno nella vita quotidiana di domani. Abbonati subito con le offerte riservate ai navigatori.

Ecco il sommario del numero 129 di aprile:

5 ? Editor’s letter

E se i computer diventassero intelligenti come noi? Quasi ci siamo...

22 ? Le città saranno bio!

Le metropoli del futuro viste dall’architetto Callebaut: design avveniristico, ecologia e tanto hi-tech.

34 ? Ai fornelli con il... fisico

La cucina si trasforma in un tecno-laboratorio grazie alle sperimentazioni di Nathan Myhrvold.

50 ? Anteprima iPad 2

Abbiamo provato il nuovo tablet di Apple e te ne sveliamo tutti i segreti.

52 ? E ora, quale ti compri?

I big sfidano la tavoletta della Mela. Ecco l’assalto dei nuovi tablet.

58 ? Gli sconti sono social

La geolocalizzazione è il nuovo trend. Una mini guida alle app “location based” da Facebook Deals a Waze.

62 ? Giocare in 3D

Ovunque e comunque in tre dimensioni! Console e smartphone per divertirti come non mai.

68 ? Mini cam, maxi vantaggi

Videoclip: le videocamere mignon mettono in ombra i cellulari... e ti fanno addirittura risparmiare!

74 ? Parlare in tutte le lingue

Software per tradurre, app, realtà aumentata, riconoscimento vocale. Ecco come farsi capire all’estero.

80 ? Così uguali così diversi

Gli smartphone low cost non sono tutti uguali. Ecco le dritte per scoprire gli assi nella manica di otto modelli di ultima generazione.

86 ? In Tv con i mini pc

Tutto in uno! Cinque nuovi computerini che conquisteranno non solo te, ma anche il tuo salotto!

92 ? Ne rimarrà solo uno...

Il gadget “universale” è dietro l’angolo: ecco come ci stiamo avvicinando.

96 ? Alieni a New york

Il secondo capitolo di Crysis si sposta da un’isola del Mare Cinese a Manhattan.

100 ? Guerra al femminile

Sucker Punch: il film da uomini, ma dove combattono le donne...

106 ? Lyndsy Fonseca

Sex appeal da vendere, ma non chiederle di cucinare.

112 ? Panico in seggiovia

Frozen: un thriller... agghiacciante!

114 ? Scarichi gratis? Ok

Abbiamo intervistato Liam Gallagher, l’ex vocalist degli Oasis.

116 ? A ognuno la sua ibrida

Le nuove automobili “green” di Honda, Lexus e Volvo.

124 ? Il bersaglio è virtuale

A caccia di zombie nel tiro a segno dei corpi speciali.

Rubriche

9 ? Lo voglio subito

Il nuovo portatile Vaio Y: low cost, leggero ma con prestazioni super.

10 ? Apps

A tutto sport: come allenarti, giocare e tenerti informato su rugby e golf.

12 ? Cinema

Hollywood: sfida aperta su Twitter.

14 ? Musica

Esperanza Spalding trionfa ai Grammy, ma “litiga” con Wikipedia.

16 ? Social

Come portare il web nella vita di tutti i giorni. Ecco i segreti di uQr.me

19 ? Domande? Risposte!

Scrivimi e te lo dico io. Dubbi, novità e curiosità hi-tech.

29 ? Regina del web

Candice sarà il tuo nuovo angelo!

30 ? Motori

La nuova ricetta Porsche? Il social!

32 ? Robot

Ti presento Veltrobot: un avatar meccanico che si muove come te grazie al controller Kinetic.

33 ? Orologi

Sportivi, resistenti e con prestazioni da campioni: ecco i nuovi crono.

42 ? Mondo green

Il Sahara diventa verde. Un progetto che trasforma la sabbia in oasi.

44 ? (e) Book

Tutta colpa degli e-book? Negli Usa chiude una catena storica di librerie.

46 ? Stile

Abiti e accessori con stampa denim per un perfetto look “da lavoro”.

48 ? Nuova vita...

Tessuti diversi ma rigorosamente intrecciati: è il nuovo imperativo per le cinture di stagione!

----------------------------------------------------------------------------------------------

Editor's letter

Se il computer ti capisce

I computer sono stupidi o intelligenti? Se per intelligenza si intende la capacità di comprendere autonomamente la realtà e di imparare come gli esseri umani, i pc in genere si dimostrano piuttosto stupidi. Le loro strabilianti prestazioni sono risultato di un numero enorme di calcoli, ma non per questo prova di “intelligenza”. Elaborano, secondo regole prefissate, i dati che vengono loro forniti e stop: anche se i risultati possono essere affascinanti come un videogame o una composizione musicale. Molti indizi fanno pensare tuttavia che il confine tra esseri umani e macchine si stia assottigliando. Penso per esempio a Watson, il computer Ibm che riesce a capire le domande, e in questo modo è arrivato a sbaragliare i concorrenti di Jeopardy, telequiz Usa di culto. Se il tema ti affascina come affascina me, leggiti il servizio sui traduttori hi-tech di pagina 74, e poi vai sul nostro sito. Lì trovi una serie di notizie curiose e soprattutto il link a una sfida online con Watson in... persona. Se conosci l’inglese puoi provare a batterlo, ma non ti fare illusioni: per essere “solo” un computer la sa davvero molto lunga ;-).

19 marzo 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us