Scienze

Jack 135 - Settembre

Jack di settembre è in edicola: scoprilo!

Jack è il mensile che ti mostra e ti racconta tutto il bello della tecnologia. Sfogliando Jack scoprirai le novità che fanno tendenza e quelle che entreranno nella vita quotidiana di domani. Abbonati subito con le offerte riservate ai navigatori.

Ecco il sommario del numero 135 di settembre:

3 ? Editor’s letter

Più fedele con il vintage: gli impianti stereo di 20 anni fa sono più hi-fi.

16 ? Le foto sono vive

Photoshop è superato: le nuove digicamere copiano gli insetti.

28 ? La vita è un gioco

Le noiose attività di tutti i giorni diventano divertenti e il tuo mondo si trasforma in un videogame. A punti.

40 ? Tendenze d’autunno

Scopri in anteprima i gadget che rendono più cool le tue passioni.

48 ? Basta con le chiacchiere

Facebook e Google si sfidano a colpi di videochat: prepara la webcam!

54 ? Un android pirata

Dai più sprint e nuove funzioni al tuo vecchio smartphone. Anche low cost.

60 ? Azioni da star

Divi di Hollywood: come investono i loro compensi milionari? Nell’hi-tech e sul web. Ecco i loro successi e i flop.

68 ? Anteprima iphone 5

I segugi di Jack hanno scoperto i segreti del nuovo melafonino.

74 ? Arriva la vera tv gratis

Goditi i nuovi programmi delle web tv e smetti di pagare il canone Rai.

80 ? Fallo dopo le vacanze

Sette buoni propositi per il rientro: riparti alla grande con le dritte di Jack, tra siti, app e console.

88 ? Videogame da paura

Gli zombi girano per le strade, i villaggi turistici sono attaccati: con questi due videogiochi suderai freddo.

92 ?Joanna Krupa

La bellissima modella polacca fa girare la testa a tutti. Animalisti compresi...

98 ? Un mito annunciato

Super 8: l’ultimo film di J.J. - Lost - Abrams è una miniera di citazioni cult.

104 ? Tra passato e futuro

I Casino Royale: il nostro segreto è che ci rimettiamo in gioco, sempre.

106 ? Senza mani!

L’auto del futuro si guiderà da sola. Parola di Bmw.

110 ? La più discussa del web

Abbiamo provato la prima nata dal matrimonio tra Fiat e Crysler.

112 ? A scuola con il pc

Libri e dizionari sono giurassici: nello studio è l’ora di pc e tablet! Scegli quello ideale tra i 20 che ti presento.

124 ? Sfida per la terra

La Cina chiude i rubinetti delle sue terre rare, gli elementi chimici alla base dell’hi-tech. E il Giappone...

Rubriche

7 ? Lo voglio subito

L’ultima fotocamera di Fuji sembra uscita dal baule del nonno. Invece è una delle più evolute del momento.

8 ? Social

Dal sito che ti aiuta a realizzare i tuoi buoni propositi a quello che ti aiuta a scegliere il cane adatto a te.

9 ? Cinema

Impazza la febbre del Lego: sono ormai una marea i trailer dei film creati con i mattoncini.

10 ? Apps

Ritorno sui banchi in versione easy grazie alle app giuste.

12 ? Domande? Risposte!

Un dubbio hi-tech ti attanaglia? Scrivimi e te lo risolvo io.

23 ? Regina del web

La bella Amanda Seyfried? Sexy... da far paura!

24 ? Viaggi

Il fascino del lato più nascosto di Venezia: quello low cost.

26 ? Green

Addio spider di lusso, la Tesla elettrica sarà una berlina. E il prezzo scende dalle stelle.

34 ? Sport

Con l’hi-tech, a tennis sei più bravo.

35 ? Zaini da città

Cinque urban-proof per muoverti agile nella giungla metropolitana.

36 ? Accessori sport

Materiali hi-tech e colori fluo.

37 ? Stile

Ferma il tempo! Le nuove T-shirt da sfoggiare in spiaggia e in città sono ispirate agli anni ’80.

38 ? Robot

Il nuovo robot della Nasa: verso l’infinito e oltre.

----------------------------------------------------------------------------------------------

Editor's letter

Più fedele con il vintage

Capita che il progresso tecnologico peggiori la qualità della vita: non succede spesso, ammetto, ma proprio per questo il fenomeno mi affascina. Prendi la musica. I formati di compressione digitale, a partire dall’mp3, riducono le sfumature, raffreddano e sterilizzano il suono, e questo è abbastanza noto. Ricordo che già 4-5 anni fa ne avevamo parlato su Jack, scoprendo così che, a forza di sentire iTunes, molti ascoltatori finiscono per perdere la capacità di riconoscere e apprezzare le armonie “vere” di un vecchio disco di vinile. Da orecchio fino a bocca buona, insomma. Meno noto invece è che pure gli impianti stereo di oggi sono più scarsi, per certi versi e a parità di prezzo, rispetto a quelli di un decennio fa. La ragione? Un po’ i costi delle licenze che i costruttori pagano ai proprietari degli standard digitali (Dolby, wma eccetera) e un po’ il numero di connessioni richieste dal pubblico (usb, wi-fi etc) che riducono i margini spingendo i produttori a tagliare sugli investimenti in ricerca e perfino sulla qualità dei componenti. Sulla questione torneremo senz’altro in un prossimo numero di Jack, ma intanto tu goditi questo, di numero, dedicato alle grandi novità hi-tech della prossima stagione. Quelle invece che, secondonoi, migliorano senz’altro la vita. O almeno la rendono più piacevole.

Jacopo Loredan

13 agosto 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us