Scienze

Jack 132 - Luglio

Jack di luglio è in edicola: scoprilo!

Jack è il mensile che ti mostra e ti racconta tutto il bello della tecnologia. Sfogliando Jack scoprirai le novità che fanno tendenza e quelle che entreranno nella vita quotidiana di domani. Abbonati subito con le offerte riservate ai navigatori.

Ecco il sommario del numero 132 di luglio:

5 ? Editor’s letter

Quasi quasi faccio il fotografo. Ma con il telefonino!

18 ? Una nuova ombra su fb

Hai in mente il film The social network? Ora spunta una nuova sporca storia...

30 ? I robin hood del web

Anonymous: ecco i pirati più cool della Rete.Tra cyberterrorismo e goliardia.

45 ? Scatta... col telefonino!

Trasforma il tuo smartphone in una fotocamera con i consigli di Jack.

54 ? Reputation network

Le dritte per avere una buona immagine su internet. E i rimedi se, invece, ti diffamano.

60 ? Io pago col telefonino

Per comprare online ti basta il cellulare.

62 ? Sette giorni tra le nuvole

Abbiamo traslocato sulla Rete e utilizzato, per una settimana, solo servizi cloud. Ecco come è andata.

68 ? Tablet: super sfida!

Prestazioni super ma a prezzi mini: 8 novità a confronto.

72 ? I Pc Cambiano look

5 computer per 5 passioni. Ecco il meglio per la tua scrivania.

78 ? L’hi-tech che aiuta i denti

I nuovi spazzolini sono in 3D.

80 ? Videogame... mobili

Grafica al top ma a pochi centesimi: i giochi dei telefonini mettono paura alle console.

84 ? Topi d’appartamento? ko

Webcam, app, allarmi e porte blindate: per una casa a prova di... Diabolik.

88 ? Nuova frontiera 3D

Uno smartphone e una console ti fanno scoprire la realtà aumentata...tridimensionale.

92 ? Windows phone 7

È davvero arrivato il momento di dire addio a iPhone e Android?

96 ? Ritorno al medioevo

L’ultimo dei templari: alto tasso di tecnologia tra avventure e missioni.

100 ? Alessandra ambrosio

La modella carioca punta al cinema.

106 ? È la fine del cinema?

Siamo entrati nel lab dove si creano i blu-ray perfetti.

110 ? Nel traffico... in verde

In sella a due scooter a emissioni zero.

112 ? Auto: low cost

Gt, suv e spider : tre modelli da sogno, che non ti svenano.

116 ? Il ritorno di un mito

Dopo anni di silenzio, esce il tanto atteso videogame Duke Nukem Forever.

120 ? Shopping e schede

Le ultimissime novità su videocamere full hd e cellulari fotografici.

124 ? Lorenzo: tour hi-tech

Ti portiamo dietro le (tecno) quinte del concerto di Jovanotti.

Rubriche

9 ? Lo voglio subito

L’ultimo smartphone di casa Samsung ha il... maxi schermo!

10 ? Apps

Bollette, scadenze e fatture: ci pensano loro a fare i conti per te!

12 ? Musica

Zoe Keating: il violoncello più cliccato in Rete.

13 ? Social

Comprare online? Si, ma su misura!

14 ? Domande? Risposte!

Scrivimi e te lo dico io. Dubbi, novità e curiosità hi-tech.

25 ? Regina del web

Ha sbaragliato il web con un balletto. Ti presento Kate Upton.

26 ? (e)book

I libri si vendono sui social network!

27 ? Robot

Giardino all’inglese e piscina pulita: niente stress ci pensano loro.

28 ? Green

Nepal: ecco il primo monastero “verde” in onore del Buddha.

29 ? Viaggi

Estonia: un mix perfetto tra passato e futuro (hi-tech).

37? Occhiali

Quest’estate scegli quelli a goccia.

38 ? Stile

Sabbia, verde e grigio, i colori ad hoc per un look safari-urbano.

40 ? Orologi

Di plastica, colorati e perfetti per la spiaggia: ecco quelli dell’estate!

43 ? Sport

Le bici migliori per ogni occasione.

----------------------------------------------------------------------------------------------

Editor's letter

Faccio il fotografo. Ma con il telefono! È stata una (piacevole) sorpresa anche per me. Il nostro progetto principale questo mese era di scoprire, e raccontarti sul giornale, i modi migliori per ottenere foto veramente super con ogni tipo di smartphone. Per tantissimi di noi, infatti, il cellulare è ormai diventato una seconda, e forse anche una prima, fotocamera da usare perfino in viaggio o in vacanza. Il risultato del nostro esperimento, riassunto anche nel titolo di copertina, si è rivelato, direi, stupefacente. Armato di vari telefonini con i più diffusi sistemi operativi e munito di una cinquantina di app diverse, il nostro Alberto Fanelli, fotografo professionista nonché appassionato di hi-tech, si è scatenato alla ricerca dei più diversi soggetti (dal paesaggio alla natura morta al ritratto). Ne ha ricavato una galleria di immagini che, come puoi vedere, non sfigurano affatto di fronte a quelle ottenute con le “vere” fotocamere digitali. Anzi. E questo, a parte la sua bravura, grazie soprattutto alle app più recenti, che esaltano le capacità dei singoli smartphone, oppure ti permettono di ritoccare al volo i tuoi scatti, oppure ancora te li fanno condividere in Rete con un clic. Non è un caso che su Flickr, il più popolare network per le immagini, la fotocamera più utilizzata sia proprio quella di un cellulare. Quale? Scoprilo a pagina 45.

18 giugno 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us