Jack è il mensile che ti mostra e ti racconta tutto il bello della tecnologia. Sfogliando Jack scoprirai le novità che fanno tendenza e quelle che entreranno nella vita quotidiana di domani.
Abbonati subito con le offerte riservate ai navigatori.
Ecco il sommario del numero 123 di novembre:
5 ? Editor’s letter
A poco a poco sono diventato un “tablet-dipendente”. Ma ancora non capisco il perché.
22 ? Tutti in campo per fifa 11
Dietro le quinte del videogioco più amato. In esclusiva per Jack.
36 ? A me gli occhi
In una città messicana rilevano a distanza le iridi degli abitanti per sapere sempre dove sono.
50 ? L’anti i-pad? Telefona!
I nuovi tablet ti fanno anche chiamare. E poi ci sono gli e-reader. Scegli il modello giusto per te.
58 ? Alla faccia dell’hi-tech!
Fotocamere, cellulari e sistemi di sicurezza capaci di riconoscere i volti e di agire di conseguenza.
64 ? Il (solito) re delle e-mail
Quattro nuovi telefoni sfidano il mitico Blackberry. Ma nessuno riesce a rubargli il trono...
70 ? Il top è là. parola tua
Da Facebook Places a iCoolhunt: con il “geolocal” i trend li lanci tu.
76 ? Sfida a colpi di stile
Telefoni come capi di moda: scopri le ultime tendenze con il nostro “slalom parallelo” tra le griffe hi-tech e le grandi firme dell’abbigliamento.
82 ? L’HD formato mini
Sei nuovi gadget che amano l’alta definizione e i social network.
88 ? Le 16 app più... appetibili!
Con queste non potrai più fare a meno del tuo iPhone e del tuo iPad.
94 ? Un clic e sei su flickr
Scatti, spedisci in wi-fi e ti diverti. Scopri il kit per le tue foto 2.0.
100 ? Jessica Alba
La regina dello star system ora punta sul suo talento e interpreta solo thriller mozzafiato (quando appare lei!).
108 ? Così nasce un trionfo
Esce The Social Network, il film che svela la controversa nascita di Facebook.
114 ? Ma è suv o berlina?
La nuova Mini diventa maxi. Ecco il confronto con la rivale Nissan Juke.
118 ? Videogame sequel
Con Il Potere della Forza e New Vegas l’autunno è fantascientifico.
124 ? Chi tradisce Angelina?
La Jolie l’aveva detto: «Più che la Bond girl vorrei fare James Bond». In Salt è stata accontentata.
126 ? Shopping e schede
Fotocamere compatte e telefonini con la tastiera.
134 ? Con questi, sei super
Ecco i magnifici sette materiali bioattivi che daranno una svolta alla realtà come l’hai sempre vista.
Rubriche
9 ? lo voglio subito
Grande come un cellulare, ti
10 ? Social
Telefonate via web: Skype trema, scende in campo Google.
12 ? Cinema
L’interesse per gli effetti visivi non riguarda più solo i nerd: non perderti allora la View Conference di Torino.
14 ? Musica
L’iPad è lo strumento perfetto per comporre quando sei in tour. Parola dei milanesi Lombroso.
16 ? Domande? Risposte!
Scrivimi e te lo dico io. Dubbi, novità e curiosità hi-tech.
20 ? Apps
Trasforma i tuoi scatti in opere d’arte o in immagini shock.
29 ? Regina del web
Miranda Kerr va in “dolce” stand by ma ha lasciato, per noi che l’amiamo, regali hot in giro per il web. Grazie!
30 ? Motori
I miracoli del downsizing.
32 ? Orologi
Modelli da... “working class”.
42 ? Mondo green
Scopri quanto è verde (e bella) la moto che non romba!
44 ? Viaggi
Tecno-caccia a Berlino: un itinerario insolito per una metropoli in continua evoluzione.
46 ? (e)book
Per fortuna ci sono i piccoli (editori): sono loro i primi a pubblicare titoli italiani da leggere sugli e-reader.
48 ? Stile
Un look da lupo di mare, per uno stile easy anche in città.
----------------------------------------------------------------------------------------------
Sono tablet addicted (ma non so perché)
Sei mesi con iPad, anzi con due versioni diverse della tavoletta di Steve Jobs. Credimi: è uno dei (pochi ;-)) privilegi di cui si gode a dirigere un giornale come Jack. Da noi in redazione, com’è ovvio, passano in prova decine e decine di novità tecnologiche ogni mese, dagli smartphone alle bici elettriche, ma spesso a provarle pensano i miei colleghi e poi mi faccio raccontare da loro come è andata. Con l’iPad, però, no. Non l’ho ceduto a nessuno. Il primo tablet ad arrivare al giornale l’abbiamo importato quasi clandestinamente in aprile, appena inaugurate le vendite negli Stati Uniti: versione di base, senza schedina telefonica. Il secondo ce l’ha prestato Apple a giugno ed è quello che ho adesso sulla scrivania. Anzi “sotto” la scrivania a caricare, visto che qualcuno in California ha deciso di risparmiare l’impossibile sulla lunghezza del filo dell’alimentatore (voto 4). Un modello completo di tutto, gps, sim, ecc... (voto 8) A che cosa mi serve? Per cominciare, strano ma vero, semplicemente per leggere la posta (voto 7): uso Google e la configurazione è stata semplicissima (voto 9). Altro discorso, invece, è scriverle, le e-mail: la tastiera virtuale è davvero virtuale ed è meglio, secondo me, limitarsi a messaggi telegrafici. Il copia-e-incolla non è