Scienze

Jack 121 Settembre

È arrivato in edicola Jack di settembre, tutto da scoprire...

Jack è il mensile che ti mostra e ti racconta tutto il bello della tecnologia. Sfogliando Jack scoprirai le novità che fanno tendenza e quelle che entreranno nella vita quotidiana di domani.

Abbonati subito con le offerte riservate ai navigatori.

Ecco il sommario del numero 121 di settembre:

5 ? Editor’s letter

L’iPad salva il concerto.

22 ? Gira il mondo in 8 fiere

Gli appuntamenti e le dritte dei nostri esperti, per goderti gli expo dell’hi-tech in giro per il mondo.

36 ? Fatti il drone!

Abbiamo provato il quadricottero volante che si pilota senza fili con l’iPhone.

46 ? Il web è 2.0? L’auto già 2.5

Tesla lancia una nuova versione della sua sportiva elettrica: tutte le novità.

48 ? Il tuo hi-tech di settembre

Fotocamere, videocamere, notebook, tablet, e-book, console, gps...Gadget hi-tech: i 26 da non perdere.

60 ? Sfida ai social hacker

Parla Catalin Cosoi, l’esperto che dà la caccia ai pirati di Facebook.

68 ? Meglio 3D o super hd?

Duello all’ultimo “effetto” tra i notebook di ultima generazione.

72 ? Grande sfida a quattro

Quanto a innovazione, il nuovo iPhone incassa più sconfitte che vittorie.

78 ? Un sound per ogni stanza

Quattro modi per portare le tue hit in giro per la casa. Senza fili.

84 ? Metti il turbo a chrome

I trucchi per rendere il nuovo browser di Google ancora più super. Gratis.

88 ? In gara con l’ipad

Vittorie e sconfitte del fenomeno dell’anno, contro netbook e pc.

94 ? Fitness hi-tech

I tecnogadget per tenerti, o rimetterti, in forma.

100 ? La star del mese

Tra giochi proibiti e spettacoli hot, Shakira non sogna l’abito bianco.

106 ? Gangster story

Datti al crimine. Tanto è solo per gioco!

110 ? Shrek ultimo capitolo

L’epilogo è intriso di magia: ce la racconta il “boss” degli effetti speciali.

116 ? Hi-tech, ti piegherò!

Intervista a Nina Zilli, cantante italiana in guerra contro le tecno macchine.

118 ? Tutta pepe o ecologia?

Al volante di due nuove 500: la feroce Abarth cabrio e la “verdissima” TwinAir.

122 ? top&flop

Le tendenze hi-tech in arrivo: tra successi scontati e sfide difficili, i gadget che fanno sognare.

Rubriche

9 ? Lo voglio subito

La prima videocamera che manda, senza fili, video e foto al pc o alla tv.

10 ? Social

Lo sapevi? Esiste una community per scoprire dove fare benzina al miglior prezzo: eccola...

12 ? Cinema

I film più trendy del momento sono quelli girati con il telefonino. Tutte le rassegne a loro dedicati.

14 ? Musica

Daft Punk, il duo francese che ha musicato Tron: Legacy.

16 ? App

Dal calcio alla Formula 1: segui le gare sul telefonino.

18 ? Domande? Risposte!

Scrivimi e te lo dico io. Dubbi, domande e curiosità hi-tech.

29 ? Regina del web

Cantante, attrice, doppiatrice e idolo dei blogger: Katy Perry è un vero ciclone (sexy).

30 ? Motori

Risparmia 2.000 litri di benzina l’anno. Che automobile è?

32 ? Viaggi

Dici Valencia e pensi alla paella e all’America’s Cup. Ma lo sapevi che...

34 ? Mondo green

Australiana di nascita, ha sfondato in Usa e ora Cate Blanchett fonda il primo teatro ecosostenibile.

40 ? Stile

Il jeans? Va bene per tutto: capi d’abbigliamento e accessori. Purché sembri usatissimo.

42 ? Orologi

Te ne facciamo vedere di tutti i colori.

44 ? Catene

I gioielli di stagione sono catenine e ciondoli, ispirati alle medagliette dei marines.

130 ? Ultime dal futuro

Scordati Pamela Anderson: arriva la bagnina robot.

----------------------------------------------------------------------------------------------

Editor's letter

L’iPad salva il concerto

Quand’è che un gadget di successo diventa oggetto di culto? Secondo me quando viene usato per scopi che sorprendono perfino i suoi costruttori o inventori (è il caso se adoperi una Ferrari per rimorchiare una ragazza). L’iPad è ben avanti su questa strada. Un mese fa a un concerto all’aperto della Filarmonica della Scala al Bolgheri Melody, il vento faceva volar via gli spartiti. Il direttore d’orchestra, l’inglese Daniel Harding, verificato che aveva la Quinta di Tchaikovsky memorizzata nella sua tavoletta Apple, ha diretto leggendosi la musica lì, anziché su carta. Sarà un caso, ma un paio di settimane dopo Airturn, azienda americana, ha presentato un accessorio bluetooth a pedale (foto) per sfogliare gli spartiti sull’iPad senza neppure bisogno di sfiorare lo schermo con le dita. Scommetto che la prossima stagione saranno molti a seguire l’esempio di Harding. Ma a noi di Jack interessa anche capire come il tablet di Steve Jobs se la cava nei suoi compiti più tradizionali, come farti leggere la mail o andare sul web...Scopri che ne pensiamo a pagina 88.

13 agosto 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us