Scienze

Iraq: scherzo con granata a un civile, è polemica

Il video del folle scherzo militare finisce on-line

Sta diventando il nuovo tormentone online. Si tratta di un video che si ispira a una trasmissione di scherzi trash su MTV ed è stato girato da un sergente in pattuglia a dispetto di un civile iracheno: è il trucco della granata nel baule.

“Pesantissimo scherzo durante un posto di blocco in Iraq”

Divertimento grottesco - Il video è stato caricato su YouTube ad aprile, ma è finito solo ora nel mirino dei media americani che gridano allo scandalo. Nelle immagini si vede una pattuglia dell'esercito americano durante un controllo di un veicolo civile iracheno. In poche parole i soldati, dopo aver posizionato di nascosto una granata nel baule del malcapitato, lo interrogano con fare autoritario domandandogli che cosa sia quella cosa nel bagagliaio della sua auto. Il povero automobilista rimane allibito e davvero spaventato, affermando in uno stentato inglese che quell'oggetto non è mica suo. Dopo pochi secondi i militari ridono svelando il loro divertimento: dicono al civile di non preoccuparsi, che non è successo niente ed era solo uno (stupido) scherzo da caserma.

Come “scherzi a parte” - Intervistato da una radio che racconta le vicende dei soldati USA in Iraq il sergente riferisce circa l'accaduto: “Ho pubblicato questo video dove noi interpretiamo Punk'd di MTV. Quando eravamo in pattuglia facevamo ogni tipo di scherzo, per divertirci”. Certo è che l'aspirante star del web in tuta mimetica ha un, quantomeno cinico, senso dell'umorismo.

7 settembre 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us