Scienze

iPod touch funziona alla grande

Il gioiellino multimediale funziona alla grande.

Il sito TechRadar.com ha già messo i “polpastrelli” sul nuovo gioiellino multimediale di Apple che non ha deluso le aspettative. Il Retina display e le due fotocamere sono perfetti per cogliere l’attimo, mentre il processore A4 e il giroscopio lo trasformano in una console di gioco da urlo.

“Game Center, la sala giochi mobile di Apple, arriverà con iOS 4.1 la prossima settimana”

Pronostici rispettati - Il nuovo iPod touch, come annunciato da Steve Jobs dal palco del Yerba Buena Center di San Francisco sarà in vendita dalla prossima settimana rispettivamente al prezzo (Iva inclusa) di 239 euro (8GB), 309 euro (32GB ) e 409 euro (64GB). E non è stata una sorpresa clamorosa perché praticamente tutte i pronostici della vigilia sono stati confermati. La quarta generazione del gioiellino musicale di Apple si è infatti presentato all’appuntamento sottile come l’iPhone 4, con lo stesso Retina display, due fotocamere, il processore A4 e un’iniezione di memoria RAM, a cui si aggiunge il giroscopio a 3 assi. Ma alla prova dei fatti, come se la cava? TechRadar ci ha già messo i polpastrelli sopra, vediamo cosa ci dice.

Fotografo provetto – L’iPod touch, in pratica, è un iPhone senza le funzioni di telefonia. Dal punto di vista del design, però, è impossibile confonderli perché l’iPod resta più tondeggiante del melafonino e con il retro in alluminio. Lo schermo Retina, che offre una risoluzione di 960 x 640 pixel e la straordinaria densità di 326 pixel per pollice che va oltre la percezione dell’occhio umano, è davvero brillante ed è il compagno perfetto per le due fotocamere anteriore e posteriore. La prima ti permette di usare l’applicazione FaceTime per parlare guardando negli occhi il tuo interlocutore, mentre con la seconda scatti foto in HD e registri video a 720p. Ecco, due funzioni che davvero mancavano al lettore di Apple in modo da sfruttare tutte le app fotografiche (gratuite e a pagamento) che abbondano sull’App Store.

Sala giochi – Le nuove caratteristiche presenti sull’iPod touch daranno un grande impulso agli sviluppatori di applicazioni. Grazie al processore A4 molto più potente, all’iniezione di Ram e al giroscopio a 3 assi, il sensibile iPod si trasforma finalmente in una console di gioco degna di questo nome. Non a caso, Steve Jobs ha parlato a lungo del Game Center che apre i battenti un po’ in ritardo sulla tabella di marcia ma che troverai in iOS 4.1. Le premesse fanno davvero ben sperare…

Apple Store. Guarda la gallery!

3 settembre 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gambe di legno, passerelle della morte, uncini… Cinema e letteratura fanno a gara per costruire attorno a corsari e bucanieri un mondo di fantasia. Su questo numero di Focus Storia facciamo un passo indietro e ricostruiamo la vera storia della pirateria, partendo dai suoi protagonisti e dalle loro incredibili, famigerate imprese. E ancora: il sogno di Martin Luther King; la strana morte del duca condottiero Alessandro Farnese; cronistoria dell’8 settembre 1943, il giorno in cui in Italia finì una guerra e ne cominciò un’altra.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us