Scienze

iPhone: oltre 1,7 milioni venduti nel primo giorno

iPhone: venduti oltre 1,7 milioni

A pochi giorni dal lancio si può ormai affermare che il nuovo melafonino: iPhone 4 è lo smartphone di tutti i record. Come siamo stati abituati anche in passato per altri prodotti Apple, fuori dagli Store statunitensi all’apertura c’erano code, ma questa volta le dimensioni erano fuori ogni misura! Secondo voi quanti iPhone sono stati venduti? Non è semplice a dirsi ma immaginate un numero molto molto grande. Yair Reiner della firm Oppenheimer ha calcolato, o meglio, ha stimato che le vendite si aggirano intorno a 1,7 milioni di iPhone. I dati su cui è stato calcolato questo numero record senza confronti derivano da:

- 600.000 unità pre-ordiati

- 100.000 prodotti venduti senza pre-ordine direttamente negli store

- 50.000 iPhone venduti da BestBuy.

Queste sono solamente le cifre del mercato statunitense ma per calcolare le vendite a livello mondiale è necessario raddoppiare il totale. Con l’analista Reiner è d’accordo anche Gene Munster, secondo il quale il lancio di iPhone 4 supererà il record del precedente melafonino: iPhone 3Gs che superò il milione di unità vendute nei primi tre giorni. i due analisti concordano anche sul fatto che circa il 77% degli acquirenti del nuovo smartphone erano già possessori di vecchio smartphone Apple. Questo dato è particolarmente interessate perché indica la fidelizzazione del cliente verso Apple, quindi il grande successo della strategia Apple applicata negli ultimi 10 anni. Dovremo attendere un comunicato ufficiale che indichi i numeri esatti, ma per il momento posso dire che Apple con iPhone 4 (seppur con qualche difetto), ha superato ogni record!

28 giugno 2010 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us