Da quando rimuovere la protezione imposta da Apple sui suoi gioiellini è un’operazione legale, tutti aspettavano con ansia di provare JailbreakMe. Funziona, ma purtroppo nel frattempo è stata scoperta una pericolosa falla di sicurezza nella visualizzazione dei pdf.
“La falla permette l’esecuzione automatica del codice contenuto in un pdf”
Legale e pericoloso – A poche ore dal rilascio di JailbreakMe 2.0, l’applicazione (finalmente legale) che permette di rimuovere la protezione Apple dall’iPhone e dall’iPad semplicemente navigando in Safari, ecco che arrivano i primi problemi… e anche molto seri. Già ieri alcuni utenti, dopo il jailbreak, lamentavano dei malfunzionamenti legati all’invio degli mms e all’applicazione FaceTime per la videochat, ma il bug scoperto in queste ore è potenzialmente più pericoloso e riguarda la visualizzazione dei documenti pdf sui gioiellini Apple.
Pdf assassino – Una falla nella sicurezza, infatti, permette di eseguire automaticamente un codice contenuto in un file pdf. Lo apri e patatrac… perdi il controllo su quello che succede al tuo iPhone e iPad senza neanche accorgertene. Nessun problema con i pdf “nornali”, ma se qualche malintenzionato decide di sfruttare questa “falla” per far eseguire un codice maligno, magari per forzare l'esecuzione di un malware, allora sarebbero guai seri perché le tue informazioni personali, e chissà cos’altro, sarebbero alla mercé di hacker senza scrupoli.
Che fare? - Purtroppo non è stata ancora trovata una soluzione al problema. Al momento l’unica scappatoia è evitare di aprire file pdf finché Apple non troverà il modo di metterci una “pezza”. Esiste tuttavia un’applicazione della scuderia Cydia che avvisa l’utente quando Safari tenta di scaricare un pdf.