Scienze

iPhone 4G: confermata la funzione di videochat

Con il nuovo melafonino puoi videochattare!

La possibilità di video chattare con l’iPhone era nell’aria da tempo, ma la conferma arriva da un canale insolito: le audizioni per i nuovi spot del melafonino. Intanto l’iPhone 3G si prepara a lasciare i negozi.

“La conferma arriva dal set per i nuovi spot dell’iPhone 4G affidati al regista Sam Mendes”

Spot d’autore– Era una di quelle funzioni di cui si sentiva davvero la mancanza. C’è la fotocamera e la connessione a Internet, perché non sfruttarle per guardarsi negli occhi mentre si parla? È da tempo ormai, grazie a piccoli e grandi indizi raccolti per vie traverse, che i “bookmaker” danno per certo l’annuncio al prossimo World Wide Developer Conference (WWDC) in programma il 7 giugno. E l’indizio di oggi non fa che confermare i rumors. Un indizio grosso come una casa e, per una volta, che non riguarda foto rubate o perquisizioni del codice. Si tratta delle audizioni per gli spot del nuovo iPhone 4G diretti da Sam Mendes, il regista di American Beauty. In uno dei “commercial”, infatti, una madre e una figlia sarebbero impegnate in una conversazione video. A confermarlo pare sia qualcuno della troupe e alcuni post su Twitter di un’aspirante attrice.

Addio iPhone 3G – Quanti di voi l’avranno comprato: era il primo melafonino con un collegamento alla rete cellulare veloce 3G. E dopo due anni di onorato servizio, Apple ha deciso di mandarlo in pensione. A poco più di una settimana dall’annuncio del nuovo modello, bisogna pur far spazio sugli scaffali, non trovate? Così il glorioso iPhone 3G 8 GB sta lentamente scomparendo dagli Apple Store e dai negozi virtuali dei vari operatori telefonici come Vodafone, Tim e 3 Italia. In ogni caso non ce l’avrebbe fatta a reggere il confronto con il peso e le nuove funzioni del nuovo sistema operativo iPhone 4.0. E stando ai soliti bene informati, con l’arrivo del nuovo iPhone 4G, il prezzo del modello 3Gs dovrebbe scendere a 99 dollari per permettere al nuovo 4G di restare in linea con i prezzi applicati finora.

25 maggio 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us