Scienze

iPhone 4 esaurito in 24 ore

I primi iPhone 4 sono andati a ruba.

Niente di nuovo sotto il sole a stelle e strisce. Ieri si aprivano le prenotazioni negli States e i primi iPhone di quarta generazione sono andati letteralmente a ruba in 24 ore come da copione. Non è però mancato qualche problemino di natura “informatica”.

“Impossibile evadere gli ordini: i siti di Apple e At&T facevano i capricci!”

All’assalto! – Solito déjà vu: file di persone in coda agli Apple Store e gli altri davanti al computer per ordinarlo più comodamente online. Così, nel giro di un giorno, l’iPhone 4 è già “esaurito”. La corsa al nuovo melafonino è stata tale che AT&T, l’operatore che lo vende in esclusiva negli Stati Uniti, ha rilasciato un breve comunicato in cui avvisa la “gentile clientela” che da questo momento chi prenota il telefono di Apple lo riceverà dal 25 giugno in poi, se non addirittura dal 5 luglio. Il concetto è ribadito forte e chiaro anche sul sito di Apple USA che avverte che gli iPhone saranno spediti a partire dal 2 luglio.

Problemi tecnici di pre-ordine – Insomma, una giornata da incorniciare per Apple e AT&T, se non fosse per qualche problemino tecnico. Non è solo l’iPhone a essersi esaurito, ma lo sono anche coloro che hanno cercato di prenotarlo! Una congiura telematica si è infatti abbattuta sui sistemi di Apple e AT&T che proprio non ne volevano sapere di funzionare. Molte persone non sono riuscite a portare a termine l’ordine, ricevendo “drammatici” messaggi di errore, e non è andata meglio nei negozio dove i commessi, a un certo punto, hanno tirato fuori carta e penna per segnarsi i nomi dei clienti e il relativo numero di carta di credito in modo di confermare l’acquisto quando la situazione informatica fosse migliorata.

Ecco l'iPhone di quarta generazione. Guarda la gallery!

16 giugno 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us