Scienze

iPad: lo compri a Roma e Milano, o aspetti

Lo trovi al tuo Apple Store di fiducia.

La lunga attesa sta per finire. Il tablet delle meraviglie di Apple sarà in vendita da venerdì negli Apple Store di Roma Est e Carugate (Milano), mentre chi l'ha ordinato online deve aspettare in febbricitante attesa fino agli inizi di giugno.

“Da venerdì 28 maggio in vendita al pubblico”

Fissata l'ora X - Venerdì prossimo è il nostro “iPad day”: dalle ore 8:00 l'iPad (Wi-Fi e Wi-Fi + 3G) sarà infatti sugli scaffali degli Apple Store di Roma Est e nel centro commerciale Carosello di Carugate (MI). Dalle ore 9:00, invece, sarà in vendita anche presso gli Apple Premium Resellers e altre catene di negozi come Unieuro, Mondadori Multicenter, Saturn, Mediaworld, Fnac ed Essedi. Se non sai dove andare, sul sito di Apple () c'è l'elenco completo dei rivenditori che propongono i prodotti della Mela. L'unica incognita è quanti iPad sono stati distribuiti nei vari punti vendita.

Apple Store - Se non te la senti di correre da un negozio all'altro con il rischio di tornare a casa a mani vuote, c'è sempre la possibilità di preordinarlo sull'Apple Store con consegna a giugno. No, non si tratta di un reale posticipo perché basta fare due conti. Le vendite iniziano venerdì, poi c'è il weekend, quindi Apple inizierà a evadere i primo ordini tra il 31 maggio e il primo giugno, tenendo conto che il 2 giungo è festa. Non sarai il primo ad averlo, ma ti risparmi lunghe file e una estenuante caccia al tesoro.

Va di moda l'iPad - Il tablet di Apple non è proprio un gioiellino da mettere in tasca come l'iPhone. Ma nessun problema, alcuni stilisti dell'ultima ora ci hanno messo una “toppa”. Che ne dite di un bel vestito nero in stile canguro per portarselo sempre in giro? Oppure una maglietta con un tascone frontale per averlo sempre a portata di mano? Sono in vendita sul sito australiano iclothing, patria dei canguri.

Guarda le come il web prende in giro iPad

26 maggio 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us