Scienze

iPad & C. uccidono i netbook

Effetto tablet sui mercati.

La corsa all'innovazione produce qualche vittima tra i gadget del passato, ma il successo dei tablet rischia di oscurare diversi settori, a partire da quello dei netbook. Un'analisi di mercato pubblicata dalla Morgan Stanley, evidenzia le vendite dei netbook siano arrivate a un vero tracollo dopo l'esplosone dell'estate-autunno 2009. Da inizio 2010 l'indice di crescita è collassato dal 68% al 5% di aprile. Mesi che hanno coinciso con lo sbocciare del fenomeno tablet.

Non solo i netbook rischiano l'estinzione. Secondo le previsioni di Morgan Stanley sono diversi i gadget hi-tech che hanno da temere iPad & C. I computer portatili sono i più in pericolo con il 44% di rischio cannibalizzazione (quando viene preferito un prodotto di altro genere ma con caratteristiche simili) da parte del tablet Apple. Al secondo posto c'è una guerra tra fratelli con iPod Touch, mentre gli eReader perderebbero meno di ciò che si pensava all'inizio. Per ora si tratta di stime, ma il ciclone iPad non risparmia nessuno.

6 maggio 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us