Scienze

iOS 4.2 presto su iPad

Con il nuovo sistema operativo l'iPad si rinnova!

Apple ha rilasciato l’ultima versione del suo sistema operativo mobile per gli sviluppatori e molte delle funzioni già presenti sull’iPhone e l’iPod touch arriveranno anche sulla tavoletta delle meraviglie di Cupertino. Ecco le principali novità.

“Sull’iPad arriva il multitasking per usare più apps in background”

First look – Steve Jobs in persona aveva annunciato l’arrivo di iOS 4.2 già per il mese di novembre. Il “Golden Master”, ossia la versione a uso e consumo degli sviluppatori di applicazioni per i dispositivi Apple, è già in circolazione da qualche giorno ed iniziano ad arrivare le prime impressioni di chi l’ha provato sull’iPad.

Multitasking - Tra le novità più attese che del nuovo iOS sulla tavoletta di Apple c’è sicuramente il multitasking che permetterà di eseguire più programmi in background. Non sono da meno, poi, la possibilità di raggruppare le applicazioni in cartelle, fino a un massimo di venti (sull’attuale iPhone si arriva solo fino a dodici), la nuova casella di posta elettronica universale, l’opzione per organizzare automaticamente i messaggi in arrivo per “thread”, ossia per oggetto, e l’apertura degli allegati anche con applicazioni di terze parti. L’iPad, poi, eredita dai due fratelli minori anche i controlli per riprodurre musica e video, il sistema per bloccare l’orientamento dello schermo, oltre a un pannello per regolare più facilmente la luminosità dello schermo.

Stampa diretta – Il nuovo iOS 4.2, inoltre, regalerà a tutti i gioiellini Apple la funzione AirPrint per stampare direttamente dal dispositivo via WiFi (senza collegarsi al computer) ed AirPlay per lo streaming video che però funziona solo in abbinamento alla Apple TV che in Italia non c’è ancora. iOS 4.2 porterà il Game Center, ossia la piattaforma social di gioco Apple, anche su iPad.

I signori del web. Guarda la gallery!

4 novembre 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us