Scienze

Internet Explorer: sicurezza a gonfie vele

Microsoft col campionato di vela under 16.

Microsoft è stata la protagonista d'eccezione degli scorsi Campionati Nazionali Giovanili Under 16 di vela nelle acque di Marsala inaugurando un nuovo portale MSN dedicato alla sicurezza in mare e in rete.

In acque sicure - Microsoft e la FIV (Federazione Italiana Vela) si alleano per promuovere la navigazione sicura tanto in mare quanto in Internet. E dalla partnership nasce il portale navigaresicuri.msn.it per promuovere la sicurezza in mare e in rete e l'applicazione “Touch&Sail”, guida virtuale di introduzione alla vela.

A vele spiegate - Microsoft, così, ha partecipato come sponsor d'eccezione all'ultimo Campionato Nazionale Giovanile Under 16 che si è svolto a Marsala dal 31 Agosto al 3 settembre con l'inconfondibile logo di Internet Explorer impresso sulle vele della classe 555 FIV, la deriva di 5,50 metri delle scuole vela federali per corsi e regate in equipaggio. A terra, invece, in un'apposita dedicata a Internet Explorer, esperti Microsoft hanno offerto informazioni sulle funzionalità del browser, sulle sue soluzioni più innovative e su come utilizzarlo al meglio per navigare in sicurezza.

Camero diaz è il pericolo numero 1 del web

11 settembre 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us