Vi piacerebbe sapere come evolverà la vostra vita amorosa nei prossimi mesi o come sarà la vostra silouhuette quest'estate? No, non vi serve una cartomante: da oggi è suffciente una risonanza magnetica. Un team di ricercatori dell'Università di Dartmouth, negli Stati Uniti, è infatti riuscito per la prima volta a mettere in relazione i risultati di un esame diagnostico con i probabili comportamenti futuri di un individuo.
Studi indecenti
Bill Kelley e i suoi colleghi hanno sottoposto a risonanza magnetica funzionale il cervello di alcuni volontari e hanno analizzato l'attività del nucelo accumbens, una zona dello striato presente in entrambi gli emisferi che si attiva in caso di emozioni o sensazioni positive.
Gli scienziati hanno mostrato alle loro cavie umane, tutti studenti e studentesse del college, le immagini di piatti particolarmente appetitosi alternate ad immagini ad alto contenuto erotico e hanno registrato di volta in volta l'attività all'interno del nucleo accumbens.
Nei mesi successivi hanno poi monitorato con regolarità il peso e l'attività sessuale degli studenti. I risultati dello studio sono stati sorprendenti: coloro che avevano mostrato una maggior sensibilità cerebrale in risposta alle immagini alimentari o erotiche hanno manifestato rispettivamente incrementi di peso più consistenti o una vita sessuale più intensa rispetto ai loro colleghi.
La ricerca ha insomma dimostrato che chi è più reattivo agli stimoli culinari o erotici è maggiormente propenso a cercare queste soddisfazioni nella vita quotidiana.
Che cervello hai?
I risultati dello studio sono sicuramente interessanti e aprono la strada a numerose altre applicazioni pratiche del neuroimaging: i ricercatori non escludono che in futuro si potrà riconoscere un serial killer dalla conformazione o dall'attività di alcune specifiche aree del suo cervello. E pensano anche di poter diagnosticare con largo anticipo l'insorgere di malattie degenerative come l'Alzheimer o il Parkinson.
«Ma non va dimenticato,» spiega alla stampa lo stesso Kelley, «che il sistema della ricompensa è solo uno dei meccanismi che regolano il comportamento di una persona: il ruolo determinante è, e sarà sempre, quello della volontà di cascuno».
I misteri della mente e del cervello in 10 foto
Quanto ne sai sul cervello? Scoprilo con questo test
Ingrasserai? Farai sesso? Te lo (pre)dice una risonanza
Un semplice esame clinico è in grado di prevedere l'evoluzione della nostra linea e della nostra vita amorosa con mesi di anticipo. Ma...sicuri di volerlo sapere?
