Scienze

In Svezia regalano il Galaxy Tab

Un tablet gratis per chi firma un contratto di due anni.

Il nuovo tablet della coreana Samsung da quando è uscito suscita clamore: tutti lo vogliono. Ecco perché un operatore del Nord Europa pensa di regalarglo agli svedesi.

“Prenotazioni e offerte in Scandinavia: il tablet gratis per chi sigla un contratto di due anni”

Differenze europee – Mentre nei Paesi del Sud Europa, Italia compresa, sono le schede SIM ricaricabili che vanno per la maggiore, in nostri cugini nordici hanno maggiori vantaggi dai contratti di telefonia mobile. In Germania, Norvegia, Svezia e Finlandia le offerte e le novità in materia di device, sono infatti studiate per chi stipula un contratto di lungo o medio termine.

Solo per la Svezia – La notizia online in questi giorni dice che l’operatore mobile Telenor vuole offrire gratuitamente il nuovo Samsung Galaxy Tab a tutti i clienti svedesi che sottoscriveranno un contratto della durata di almeno due anni. Naturalmente la parola “gratis” ha un peso relativo: per portarsi a casa il tablet di Samsung gli utenti del paese dell’Ikea devono sborsare 369 Corone, che corrispondono a circa 40 euro al mese. L’abbonamento, moltiplicato per 24 mensilità, ha un costo decisamente alto, rispetto alla versione “libera” del tablet.

BlackBerry PlayBook. Guarda la gallery!

5 ottobre 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us