Scienze

In arrivo il nuovo iOS di Apple mentre compaiono le falle di Android

Nuova versione del sistema operativo della Mela.

Molte novità per i sistemi operativi dei dispositivi mobili: Apple ha appena distribuito la versione per gli sviluppatori del suo nuovo iOS 4.2 per iPhone, iPod touch e iPad, mentre uno studio mostra come Android è vulnerabile.

“A breve il lancio del nuovo sistema operativo Apple e una ricerca svela le falle di Android”

A breve per tutti - Il lancio della versione per gli sviluppatori, denominata Golden Master, di iOS 4.2 è avvenuto ieri. Ma la distribuzione del nuovo sistema per i dispositivi mobili di Apple è molto vicina: il prodotto per gli sviluppatori dovrebbe assomigliare in gran parte alla versone definitiva, priva di erorri, bug e quindi pronta per la distribuzione commerciale.

Novità per la mela - Le principali innovazioni del sistema sono: il multitasking, la stapa via wireless e le cartelle per le varie applicazioni, tutte caratteristiche reclamate dagli utenti e che mancavano nell'attuale iOS per iPad. Inoltre è previso anche il Game Center, nuova funzionalità introdotta con il sistema precedente iOS 4.1 per il gaming online.

Android ha dei buchi? - Un recente studio americano sull'HTC Droid Incredible dell'operatore Verizon ha evidenziato delle falle nel Kernel, che è il cuore del sistema operativo. Al momento non è possibile sapere se il problema è solo all'interno di tale modello di cellulare HTC o se è una più vasta emergenza, che riguarda altri telefonini che hanno come sistema operativo Android di Google. In pratica la vulnerabilità del cuore del sistema operativo potrebbe essere utilizzata dagli hacker per entrare nel telefono e avere accesso a tutte le informazioni contenute, dalle più banali a quelle più sensibili, anche se è vero che la natura open-source del sistema operativo di Google può avvalersi del contributo di molti sviluppatori per risolvere il problema.

scopri i migliori smartphone del momento

2 novembre 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us