Scienze

Il video più sexy di Facebook? È un virus

Su Facebook gira un video sexy che è un virus.

Un nuovo pericolo si aggira su Facebook, sotto le mentite e invoglianti spoglie del video più sexy del mondo. Già in molti ci sono cascati. Il cavallo di Troia è il seguente messaggio, che appare sul wall e arriva da qualche contatto personale: "this is without doubt the sexiest video ever! :P :P :P", con tanto di tre faccine e l’inequivocabile titolo: "Candid Camera Prank [HQ]".

Esca per i guardoni – Gli utenti più curiosi, nella morbosa speranza di trovare un video amatoriale, sexy e “rubato” tipo candid camera, cliccano sul link per vedere il filmato. E così attivano un noioso malware che si installa nel programma di navigazione e infetta computer e account.

Veloce come un click – Il procedimento è semplice: cliccando il link di ciò che sembra una delle tanti applicazioni per Facebook, l’utente scopre che il suo video player è da aggiornare, altrimenti non potrà mai vedere il sexy video in alta qualità che gli ha segnalato l’amico. A quel punto, l’utente guardone comincia a scaricare un file per l’aggiornamento, che come primo risultato, comincia a postare e segnalare il link a tutti i contatti archiviati, diffondensosi viralmente tra amici, parenti fino ad arrivare al tuo capoufficio.

Non è un aggiornamento – Il file non installa l’ultima versione di un noto video player ma, al contrario, inserisce il noioso e malevolo adware Hotbar, che si evidenzia in una toolbar dinamica e delle pubblicità in pop-up: il programma controlla le attività del browser per internet e la barra contiene dei pulsanti dinamici che mutano a seconda della pagina visitata o delle keywords presenti. Cliccare su uno di questi bottoni comporta la navigazione su siti a pagamento e siti per ricerche online, anch’essi a pagamento.

18 maggio 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us