Scienze

Il (vero) costo di PacMan di Google

Ecco i costi di Google PacMan per le aziende.

Venerdì scorso Google ha festeggiato il compleanno di PacMan con un logo interattivo, e gli utenti hanno gradito… fin troppo. Avete idea di quanto è costato questo regalino in termini di tempo perso da parte dei lavoratori? Un botto!

“Il regalo a PacMan di BigG è costato alle aziende 120 milioni di dollari”

Party ben riuscito – Il mitico gioco ideato da Namco compie 30 anni e Google trasforma per l’occasione il suo logo nel labirinto più famoso e infestato di fantasmini della storia dei videogame. Ed è stato un successo di “pubblico”. Hip hip hurra!

Ops, cos’è? – È stato davvero un successo. Stando a una ricerca svolta da RescueTime, di solito un utente passa in media solo quattro minuti e mezzo su Google per visualizzare all’incirca 22 pagine soffermandosi su ognuna non più di 11 secondi. In occasione del PacMan day, la media si è alzata a 36 secondi. Si tratta ovviamente di una media di livello mondiale. La maggior parte ha notato qualcosa di diverso e, scoperta la novità, è passata alla consueta ricerca di informazioni. Altri, invece, hanno approfittato del giochino online.

Arriva il conto – RescueTime ha stimato che questo scherzetto celebrativo di Google sia costato alle aziende ben 120 milioni di dollari in termini di lavoro perso stimato su una paga oraria di 25 dollari. Nell’arco di 48 ore, PacMan di Mountain View ha tenuto impegnati gli utenti per 4.82 milioni di ore (per l’esattezza 4.819.352). Che dire, è stato un successo… un po’ costoso.

25 maggio 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us