Scienze

Il turismo secondo Google

Google: turista (non) per caso...

Il colosso di Mountain View compra Ita Software e si porta a casa un sistema di prenotazioni viaggi con i controfiocchi. L’obiettivo? Aggiungere alla sua offerta di servizi web anche la possibilità di pianificare viaggi aerei e confrontare il costo dei biglietti.

“Ricerche dei voli, ma niente vendita dei biglietti”

Volare informati – Google ha messo a segno un altro colpo da maestro. Con l’acquisizione del gruppo Ita Software per 700 milioni di dollari, l’azienda di Mountain View sbarca nel mercato dei servizi turistici aggiungendo la possibilità di effettuare delle ricerche per informazioni sui voli - orari dei voli, disponibilità e prezzi. Eric Schmidt, Ceo di Google, ha subito tenuto a precisare che vendere biglietti aerei online non è nelle intenzioni dell'azienda.

A richio monopolio? - Ita Software, gruppo di Boston con oltre 500 dipendenti, era conteggiato da altre aziende come tra cui Expedia, Kayak e Travelport. L’acquisto della società leader nei software di ricerca di viaggi da parte del più grande sito di ricerca sul web ha ovviamente già fatto drizzare le orecchie dell’antitrust statunitense che dovrò valutare la fattibilità dell’operazione.

Google vola in borsa – Intanto i mercati finanziari hanno accolto positivamente la notizia, e il titolo di Mountain View oggi è salito dello 0,2% a 440,32 dollari. Google, infatti, non è più solo un “search engine” ma un insieme di servizi che offre posta e video, applicazioni Office, traduzioni, libri, mappe e presto anche uno negozio musicale. Arricchire le Google Maps con un sistema di ricerca voli significa maggiori entrate dovute alle percentuali sulle vendite dei biglietti da parte dei siti partner.

Il meglio del il turismo eco-sostenibile. Guarda la gallery!

2 luglio 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us