Scienze

Il thriller italiano per smartphone e Facebook

Il primo romanzo social.

Si chiama “Social Killer” ed è un romanzo che si sviluppa su smartphone e social network: si legge sul cellulare, si interagisce con i protagonisti via Facebook e si scoprono gli indizi su un sito dedicato.

“Social Killer è scaricabile gratuitamente dal 6 ottobre”

Idea di un tecnologo - L'idea è di Vito di Bari: scrittore, esperto di innovazione e docente universitario, che ha progettato il primo romanzo multipiattaforma: sul web, su facebook e sul cellulare. Si tratta di un thriller a puntate, per un totale di 108 capitoli, con cui si entra nella storia in prima persona e si interagisce con i personaggi, che sono persone reali e rispondono, via Facebook, ad ogni curiosità o dilemma del lettore, così che possa contribuire alla soluzione del mistero.

La trama - La premessa da cui parte l'esperimento letterario sono le diverse modalità con cui è possibile entrare nella vita altrui, per mezzo dei social network e non sempre con buone intenzioni. La storia è ambientata a Milano: durante l'estate del 2010 vengono uccise, con il medesimo rituale, due ragazze. L'assassino è un serial killer che si muove nella Rete: abborda le sue vittime in un social network, dove si incrociano le vite dei tre personaggi: Chiara, Deborah e Marco, studenti universitari che vivono in uno scenario della metropoli meneghina fatto di locali, moda e finanza. La polizia, con l'aiuto di un esperto di comportamenti sociali, è alla ricerca dell'assassino: è una lotta contro il tempo e il lettore può contribuire alla cattura.

Come si scarica - Il libro sarà disponibile dal 6 ottobre in download gratuito: su iTunes si scarica l'applicazione Social Killer per iPhone e iPod Touch e, ai soli costi di connessione, i capitoli. Mentre i clienti Vodafone possono inviare un SMS con la parola KILLER al numero 4887700: l'operatore invia tre link a settimana con cui scaricare, ai soli costi di connessione, i capitoli sul cellulare. Le informazioni sul romanzo e i link alle pagine Facebook dei protagonisti saranno invece disponibili su www.datebook.it, dal giorno 5 ottobre.

In più su Jacktech.it:

29 settembre 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us