Scienze

Il surf del futuro? Ha un piccolo motore

Arriva un motore da attaccare alla tua tavola da surf.

La notizia farà piacere non solo agli esperti degli sport da tavola, ma anche a chi ha provato almeno una volta le faticose bracciate per cavalcare la giusta onda: è un nuovo tipo di motore marino, per le tavole da surf.

“Uno speciale modulo sotto la tavola, che include una propulsione a idrogetto”

Novità in mare - Si chiama Wavejet ed è mostrato in un dettagliato video dal produttore in diverse versioni: montato su tavole da onda corta, tavole lunghe e stand up paddle, che è un’antica tecnica per fare surf, con cui si viaggia in piedi e con l’ausilio di una pagaia, che funziona come un timone.

Come funziona - Il WaveJet è il modulo che contiene il brevettatto “Personal Water Propulsion”, ovvero una tecnologia studiata appositamente per consentire alla tavola di surfare con delicatezza sulla superficie dell’acqua. Le tavole con ruote e a motore già esistono, ma in questo innovativo prodotto il motore e la propulsione sono costituiti da un minuscolo jet drive con alimentazione a batteria, l’automomia è di circa un’ora e 15 minuti e la velocità massima è appositamente ridotta in meno di una decina di chilometri l’ora.

Tecnologia innovativa – La maggiore novità di questo prodotto per lo sport e il divertimento in mare è che idealmente, può equipaggiare ogni natante a fondo piatto: kayak, canoe e diversi tipologie di tavole come windsurf, longboard, paddle, shortboard e anche alcuni modelli di skimboard, ovvero quelle tavole corte e da battigia che sempre più spesso di vedono anche sulle spiaggie italiane. (pp)Niccolò Fantini

Guarda il video!

5 maggio 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us