Scienze

Il software che traccia i dipendenti

myUnity: il Grande Fratello versione ufficio!

Il Grande Fratello in versione ufficio: molti instant messager mostrano quando sei online, ma una nuova applicazione dice se il collega è al tavolo, sta telefonando o sta facendo una pausa per il caffè.

“Un nuovo programma per l’instant messaging dice dove sono e cosa fanno i lavoratori”

Programma spione – Il software si chiama myUnity ed è stato sviluppato da una società informatica di Palo Alto, in California. Si tratta di un’applicazione per smartphone e computer che permette agli utenti di visualizzare i contatti delle loro liste, mostrando cosa stanno facendo. MyUnity traccia diversi dati per fornire le informazioni, come ad esempio: la localizzazione del telefonino di un altro utente oppure le immagini riprese della sua webcam.

La produzione è lo scopo – Secondo Jacob Biehl, un membro del team di sviluppatori di myUnity, questo software è in grado di incrementare la produttività di un gruppo di lavoro di persone, anche se lavorano in remoto e frammentati. Il software, che attualmente è disponibile per i sistemi operativi Windows e Android, utilizza un codice di colori per mostrare se un collega o un sottoposto è, ad esempio, seduto al suo posto, oppure se è altrove nell’edificio, o ancora se si trova impegnato in qualche attività all’esterno. Secondo Biehl così è intuitivo prendere una decisione: se recarsi a parlargli di persona o chiamarlo al cellulare.

Informazioni dettagliate – In realtà il programma è in grado di tracciare totalmente la persona: al tavolo di lavoro attraverso la webcam, che lo riprende in automatico. Oppure in giro per la città, localizzando il suo cellulare con i punti di accesso wi-fi o bluetooth sparsi in giro per la Rete.

Le spie di Facebook. Guarda la gallery!

28 ottobre 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us