Scienze

Il software che avverte mamma quando arrivi

Spedisce un sms quando arrivi a destinazione.

Ormai non c'è dispositivo portatile che non cerchi di rendersi utile informando mezzo mondo su dove ti trovi. Adesso c'è pure qualcuno che, per pura pigrizia, ha inventato un'applicazione che capisce quando arrivi a destinazione e spedisce un messaggino per chiedere al parente, o all'amico di turno, di venirti a prendere alla stazione.

“Geocron funziona sui cellulari con Android e sugli iPhone”

Massima trasparenza - Cosa c'entra un'organizzazione no profit come Sunlight Foundation (http://sunlightfoundation.com/), consacrata alla causa della trasparenza in Rete del governo di Washington, e un programmino per tracciare la tua posizione e spedire sms? Niente, a parte il fatto che l'autore del software è uno dei programmatori della Sunlight. Steve Andersen, però, non ha sviluppato Geocron (http://geocron.us/) per controllare cosa combinano Barack Obama e soci, ma piuttosto per partecipare a una competizione organizzata dai Sunlight Labs (http://sunlightlabs.com/). Visto che Steve era stufo di chiamare la moglie quando arrivava alla stazione dopo il lavoro per farsi venire a prendere, ha deciso di delegare l'incombenza al suo cellulare.

Mi passi a prendere? - Geocron è un'applicazione web che sfrutta il senso dell'orientamento di Google Latitude, uno strumento delle Google Maps che ti consente di far conoscere agli amici la tua posizione e sapere dove si trovano loro, ovviamente con il benestare di entrambi. L'applicazione si fa tre semplici domande - dove sei, dove stai andando e cosa devo quando sei arrivato a destinazione - che tradotto in pratica significa che traccia in tempo reale i tuoi spostamenti, intuisce dove vai ed è pronto a fare qualunque cosa quando sei arrivato “in loco”. Sei tu a decidere quando far entrare in azione il cellulare impostando l'invio dei messaggini “una tantum”, come per esempio per avvertire un'anima pia che ti venga a prelevare all'aeroporto quando atterri, oppure qualcosa di più ripetitivo, come nel caso di Steve, per informare la consorte che il treno sta arrivando in stazione e di darsi una smossa. Geocron, visto che si appoggia a Google Latitude, funziona su molti cellulari, innanzitutto quelli con Android, ma anche sugli iPhone tramite browser.

guarda i software top per android

17 luglio 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us