Scienze

Il rumore dei jet è sexy per i coccodrilli

Il rumore dei jet li fa innamorare.

Un’informazione che farà felici i grossi rettili che vivono vicini agli aeroporti: uno studio israeliano afferma che il rumore dei motori jet favorisce l’accoppiamento dei coccodrilli.

“Uno studio sul comportamento rivela che i rettili sono sensibili al rumore dei motori”

Rumore fastidioso? – Da sempre le popolazioni limitrofe agli aeroporti si lamentano per i rumori degli aerei che sorvolano le loro teste e le loro case. Ma pare che il frastuono dei motori superonsici dei jet non dia per nulla fastidio ai coccodrilli, anzi il rumore è in grado di favorire il calore negli esemplari femminili, la stagione degli amori e gli accoppiamenti dei grossi rettili.

Aumenta la libido – Secondo un giornale israeliano pare infatti che i coccodrilli siano eccitati dai piloti dell’Air Force israeliana, impegnati nelle esercitazioni coi loro velivoli. In pratica un recente studio svolto in Israele sul comportamento dei rettili, dimostrerebbe che il “boom sonico” nell’alto dei cieli è in grado di stimolare la sessualità degli ignari coccodrilli sottostanti. A quanto pare il potente frastuono dei jet ricorda il naturale richiamo sessuale dei coccodrilli alla ricerca di un partner per procreare. Questi suoni si possono udire nelle zone dove vivono i grossi rettili durante le prime ore delle mattine di primavera, il ruomore emesso dai coccodrilli è talmente forte che si sente a miglia di distanza. Persino i biologi descriviono i suoni emessi come davvero simili al rumore di un veicolo a motore. Ed è per questo che il boom supersonico di un jet è, per i coccodrilli, particolarmente sexy.

Sol Cinema: itinerante ed ecologico. Guarda la gallery!

21 dicembre 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us