Sempre più robot hanno movimenti che si ispirano al mondo animale, come il nuovo SmarBird di Festo, azienda specializzata nella ricerca robotica.
“Un progetto di uccello meccanico che vola come un vero volatile”
Copiare il volo - Il più noto inventore di macchinari che possano replicare il volo degli uccelli è stato forse Leonardo Da Vinci, ma a creare il primo uccello robotico che si muove con il movimento della ali tipico dei volatili ci ha pensato la ricerca tedesca di Festo, azienda multinazionale la cui produzione è al massimo dell’innovazione tecnologica nel settore della robotica.
Uccello meccanico – Festo ha già prodotto modelli di bracci robot che interagiscono con gli umani e imparano i propri compiti e, nel 2009, un modello di robot-pinguino che è in grado di nuotare in maniera autonoma grazie a un sonar tridimensionale. L’ultimo progetto si chiama SmartBird ed è ispirato al volo del gabbiano: come si vede nel bel video online è un uccellino meccanico in grado di alzarsi, volare e atterrare in completa autonomia.