Scienze

Il robo-aspirapolvere diventa segugio

Con una telecamera controlla la tua casa.

Sempre più servitori robotici nelle case del futuro? Pare di sì, ma non ci daranno una mano solo a pulire, lavare e stirare, d'ora in avanti potrebbero anche tenere gli occhi aperti, per controllare che sia tutta a posto.

“Mentre pulisce ti invia le immagini della tua casa in tempo reale”

Novità made in Korea - Samsung ha da tempo cavalcato l'onda degli aspirapolveri robot: quei piccoli droidi casalinghi che passano la giornata a camminare sui tuoi pavimenti e tappeti, aspirando polvere, lanuggine, briciole e peli del gatto. Adesso propone un nuovo prodotto, per ora disponibile solo per il mercato coreano, che rivoluziona i compiti all'interno delle pareti domestiche: non solo pulizia, anche sorveglianza.

Controlla in giro - L'idea alla base è tanto semplice quanto geniale: è bastato aggiungere una piccola videocamera di sorveglianza sulla “testa” del robottino aspirapolvere per trasformarlo in un potente guardiano, che illustra l'interno dell'appartamento quando nessuno è in casa. Il prodotto in questione si chiama Tango Robot Vacuum e avrà una camera CCTV compatta, le cui immagini saranno disponibili via Internet, comodamente dal PC sulla scrivania dell'ufficio. Arriva nelle case coreane a Novembre 2010.

scopri le invenzioni che cambieranno il mondo

9 settembre 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us