Scienze

Il ritorno della FIAT Uno: Roadster e Sporting

Ecco le nuove utilitarie targate Fiat.

Fiat annuncia delle novità per il mercato sudamericano: in Brasile mette in mostra due bei concept costruiti sulla base della prossima Fiat Uno.

“Due nuovi concept di casa Fiat che preannunciano la nuova utilitaria per il Sudamerica”

Ritorno del mito? – La Uno è una delle automobili più vendute al mondo, sviluppata in tantissimi modelli ed edizioni nel corso dei suoi decenni di vita. Per l’Auto Show 2010, in programma dal 27 ottobre al 2 novembre a San Paolo in Brasile, Fiat ha in serbo due progetti che sono sviluppati sulla base della nuova piccola utilitaria made in Torino, che sono anche un’anteprima della prossima produzione di Fiat per il paese sudamericano.

Uno Roadster – Il concept più accattivante è la Roadster: un’automobile sportiva con due posti secchi, con un roll bar dietro i poggiatesta, cerchi in lega da 17 pollici e doppio scarico squadrato e sportivo. Il motore di questa versione è il 1.4 a benzina, ma sovralimentato e in grado di produrre ben 152 cavalli.

Uno Sporting – L’altro modello che verrà presentato a San Paolo è la versione più versatile, denominata Sporting. Monta anch’essa un motore a benzina con 1400 cc di cilindrata, ma con meno cavalli: solo 85. L’attitudine sportiva è comunque sottolineata, oltre che dall’ampio bagagliaio e dagli spoiler, dalle sospensioni rialzate di 20mm e dai cerchi da 15 pollici, che ospitano ruote di misura 185/60.

Scopri la New Beetle 2012. Guarda la gallery!

22 ottobre 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo numero di Focus Storia entra nelle pagine dell'Antico Testamento per comprendere dove finisce il mito e comincia la storia, anche alla luce delle ultime scoperte archeologiche. E ancora: la Crimea, terra di conquista oggi come ieri; l'antagonismo fra Coca e Pepsi negli anni della Guerra Fredda; gli artisti-scienziati che, quando non c'era la fotografia, disegnavano piante e animali per studiarli e farli conoscere.

 

ABBONATI A 29,90€

Come sta la Terra? E che cosa può fare l'uomo per salvarla da se stesso? Le risposte nel dossier di Focus dedicato a chi vuol conoscere lo stato di salute del Pianeta e puntare a un progresso sostenibile. E ancora: come si forma ogni cosa? Quasi tutti gli atomi che compongono ciò che conosciamo si sono generati in astri oggi scomparsi; a cosa servono gli scherzi? A ribadire (o ribaltare) i rapporti di potere; se non ci fosse il dolore? Mancherebbe un segnale fondamentale che ci difende e induce solidarietà.

ABBONATI A 31,90€
Follow us