Scienze

Il rettile brasiliano bisnonno dei mammiferi

Descritte due nuove specie di cinodonti, rettili del primo Triassico che presentavano già molte caratteristiche tipiche dei mammiferi.

Grandi come topi ma ricoperti di squame, ghiotti di insetti ma con la forma dei denti e del capo simili a quelli dei mammiferi: l'analisi dei fossili di due nuove specie di cinodonti (Cynodontia), creature preistoriche da cui discendono tutti i mammiferi viventi (incluso l'uomo) fa luce sull'aspetto e sulle abitudini di questi animali di transizione, vissuti all'inizio del Triassico (200-250 milioni di anni fa).

Avi comuni. I cinodonti apparvero prima dei dinosauri: i primi fossili di queste creature risalgono al periodo Permiano, 260 milioni di anni fa. Tra i loro discendenti figurano marsupiali, mammiferi con placenta e Monotremi (mammiferi ovipari come l'ornitorinco e l'echidna, chiamato anche formichiere spinoso). Anche i cinodonti deponevano uova, ma i loro denti ben separati, il modo di camminare ben sollevati dal suolo e la forma sporgente della scatola cranica li rendeva già molto simili ai mammiferi, che pure sarebbero apparsi sulla Terra 100 milioni di anni dopo.

Le due "new entry". Agustín Martinelli, paleontologo dell'Universidade Federal do Rio Grande do Sul (Brasile) ha descritto due nuove specie a partire da fossili di cranio e mascella di cinodonte rinvenuti nel 1946 nello Stato brasiliano del Rio Grande do Sul, e vissuti tra i 237 e i 235 milioni di anni fa. Lo studio è stato pubblicato su PLOS ONE.

La prima specie, chiamata Bonacynodon schultzi, era lunga circa 30 cm e aveva canini molto sviluppati, che doveva usare per nutrirsi di insetti. La seconda, Santacruzgnathus abdalai, era grande circa la metà (15 cm di lunghezza) e sfoggiava una dentatura tipica di quella dei primi mammiferi.

«Questi nuovi fossili», spiega Martinelli, «ci aiutano a capire con maggiore precisione l'evoluzione delle forme di pre-mammiferi che diedero origine alla classe dei mammiferi, alla quale appartiene anche l'uomo».

9 ottobre 2016 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us