Scienze

Il primo robot atleta... cade

Il robot che corre perde l’equilibrio e cade… con stile.

Dai che ce la fai! Il primo robot dalle doti ginniche riesce a fare qualche passo di corsa ma poi perde l’equilibrio e cade… con stile. Guarda il video della sua disavventura podistica.

“Che dici, prima o poi parteciperà alla maratona di New York?”

Cadendo si impara - È dal 2007 che i ricercatori dell’ISI Lab dell’Università di Tokyo stanno lavorando al primo prototipo di robot in grado di correre. L’Athlete Robot, come ormai lo chiamano tutti, non ha un aspetto molto umanoide eppure tecnologicamente funziona in maniera molto simile agli esseri umani.

Super molleggiato - Il video mostra i progressi dell’atletico robot dal primo prototipo all’ultima evoluzione. Se all’inizio il massimo che riusciva a fare era un saltino, con immediata caduta per terra, adesso è in grado di correre. Non ancora per partecipare alla maratona di New York, ma è comunque sulla buona strada. Il video mostra anche le similitudini tra l’Athlete Robot e il corpo umano.

Guarda il video!

Il meglio per la realtà aumentata. Guarda la gallery!

16 dicembre 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us