Scienze

Il porno più costoso? La parodia di Avatar

Una versione hardcore in 3D di Avatar.

James Cameron, come qualsiasi regista di film di successo, deve aver visto tante parodie delle sue opere. Questa, però, le batte tutte: "Avatar", in tre dimensioni, ma a luci rosse.

“Prodotto da Hustler la nuova versione di Avatar sarà un film hardcore in 3D”

Regno di Larry Flint – Lo produce Hustler, storica e quotata società editoriale per l’intrattenimento degli adulti. Si chiama “This Ain’t Avatar XXX" (Questo non è Avatar xxx) ed è una delle uscite più attese...In arrivo questo settembre, sarà in 3D e i suoi costi di produzione hanno fatto schizzare il budget a livelli mai visti in questa particolare nicchia dell’industria cinematografica.

L’importante è la storia? – In molti si chiedono se il film ricalcherà il messaggio ambientale e se rappresenterà anche le scene volanti sulle isole verdi. I più pignoli, però, hanno già scoperto che c’è un clamoroso ostacolo alla pellicola: i buoni alieni blu non hanno organi sessuali come gli umani. E infatti esiste una scena del film originale che non è mai entrata nel montaggio, dove due dei protagonisti si accoppiano unendo tra loro le code.

Nell'attesa dai un'occhiata agli scatti da pornostar di Lindsay Lohan. guarda la gallery...

18 giugno 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us