Scienze

Il porno 3D è già in Rete

Un famoso siti web per adulti passa al 3d.

L’industria dell’intrattenimento per adulti è sempre una locomotiva per qualsiasi tecnologia e, specularmente, la tecnologia è un ottima benzina per l’industria del porno. E infatti le donne nude in tre dimensioni arrivano anche sullo schermo del tuo PC.

“I film a luci rosse ora si guardano in Cyano e Magenta, su Internet”

Precursore dei tempi – Alla recente IFA di Berlino ha dominato il lietmotiv delle tre dimensioni, ma l’industria a luci rosse ci era arrivata tempo prima: volendo guardare molto indietro nel tempo, è dagli albori della tecnologia, ovvero dagli ’50, che esistono pubblicazioni fotografiche tridimensionali in materia. Però è alla recente Erotica LA del 2009, una delle maggiori fiere di settore al mondo, che si sono visti i primi esperimenti commerciali. Fino ad arrivare allo scorso Maggio: a Cannes il noto produttore francese di film hardcore Marc Dorcel, ha proposto il primo lungometraggio 3D, dall’esplicito nome di Kama-sutra.

E ora anche online – E adesso il porno a tre dimensioni sbarca anche sui computer di tutto il mondo. Infatti su Youporn, famoso sito di condivisione di video a luci rosse, che emula Youtue, ha appena lanciato una sezione sperimentale 3D, dove è possibile visionare 3 filmati VM18 a patto di indossare i classici occhialini Cyano e Magenta. Si tratta di un primo esperimento, che tuttavia non è l’unico presente in Rete, segno che il porno in 3D potrebbe trovare clienti proprio nell’utenza della Rete.

Le playmate amano le auto e moto veloci

10 settembre 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us