Scienze

Il più lungo viaggio in linea retta che si può compiere via mare

Nuovi calcoli confermano un'ipotesi nata 5 anni fa: la rotta più estesa percorribile senza mai toccare il timone parte dal Pakistan e termina in Russia, dopo oltre 32 mila chilometri.

Se volessimo navigare senza interruzioni e senza mai scostarci dalla direzione iniziale, dimenticandoci del timone, quale rotta dovremmo percorrere? E per quanto potremmo andare avanti? Cinque anni fa, un utente su Reddit aveva avanzato una risposta: il viaggio più lungo senza virate percorribile sulla Terra andrebbe dal Pakistan meridionale alla Russia nordorientale, e si protrarrebbe per 32.090,3 chilometri.

Ora, due ricercatori hanno confermato, dati alla mano, quella prima ipotesi, e trovato l'analogo terrestre di questo curioso, ipotetico modo di spostarsi.

Gli oltre 32 mila km navigabili tra Pakistan e Russia, senza virare; in rosso, il viaggio terrestre più lungo senza girare il volante. 10 fatti geografici che vi sorprenderanno © R. CHABUKSWAR ET AL.; ARXIV:1804.07389V1, 2018, ADAPTED BY J. YOU/SCIENCE

Si parte! Se faticate a cogliere il significato di "viaggio in linea retta" (per di più, su un pianeta più o meno di forma sferica) niente paura: guardando il planisfero è difficilmente intuibile. Meglio dare un'occhiata a questa animazione che l'utente Reddit kepleronlyknows (ossia Patrick Anderson, avvocato ambientale della Georgia) aveva postato a corredo della risposta.

Verifica. Rohan Chabukswar, fisico dello United Technologies Research Center di Cork (Irlanda) e Kushal Mukherjee, ingegnere dell'IBM Research India a New Delhi, hanno verificato l'ipotesi studiando un modello della superficie terrestre fornito dalla NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration) che mostra l'intero pianeta con una risoluzione spaziale (cioè un livello di dettaglio) di 1,8 km.

Uno speciale algoritmo ha permesso di scandagliare i cerchi massimi (i contorni dei cerchi individuati dall'intersezione della "sfera" terrestre con un piano che passa per il suo centro - l'equatore è uno di questi) individuando quelli che attraversavano più chilometri di mare.

La rotta navale "diritta" più estesa, qui mostrata in tre fasi. © R. CHABUKSWAR ET AL.; ARXIV:1804.07389V1, 2018, ADAPTED BY J. YOU/SCIENCE
Il più lungo tragitto percorribile guidando, e senza svoltare. © R. CHABUKSWAR ET AL.; ARXIV:1804.07389V1, 2018, ADAPTED BY J. YOU/SCIENCE

Via mare e via terra. Il risultato ha confermato l'ipotesi di Anderson: la rotta navale più lunga in linea retta parte da Sonmiani, Pakistan, attraversa il braccio di mare tra Madagascar e Africa continentale, passa tra Sud America e Antartide e si dirige poi in direzione nord-nordovest attraverso il Pacifico per terminare sulle fredde spiagge del distretto di Karaginsky, in Russia.

Capovolgendo i parametri dello stesso algoritmo i ricercatori hanno trovato anche il più esteso tragitto in linea retta "all'asciutto", senza attraversare mari o grandi laghi: è lungo 11.241 chilometri e attraversa 15 stati, da Quanzhou nella Cina orientale a Sagres, nel Portogallo occidentale.

2 maggio 2018 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us