Scienze

Il più antico fossile di dinosauro del Giurassico

Superò l'estinzione di massa del Triassico ed è pertanto il capostipite di un macrogruppo che porta fino ai T-rex: le ossa di un esemplare estremamente interessante rinvenute in Galles.

I reperti fossili in fotografia qui sopra potrebbero appartenere al più antico - e meglio conservato - esemplare di uno dei "nonni" dei dinosauri di Jurassic Park: sono le ossa di una nuova specie di teropode, il Dracoraptor hanigani, rinvenute a Lavernock Point, non lontano da Cardiff, in Galles.

Raffigurazione di un Dracoraptor hanigani. © Robert Nicholls/National Museum of Wales

Sopravvissuto indenne. Le rocce da cui è affiorato il reperto risalgono a un'epoca compresa tra il tardo Triassico e il Giurassico inferiore (la prima delle tre epoche in cui è suddiviso il Giurassico), ma il fossile risalirebbe a 201 milioni di anni fa: un dato molto importante, perché sarebbe successivo all'estinzione di massa che, nel tardo Triassico, cancellò dalla Terra il 90% di ogni specie di vita.

Matrice comune. I dinosauri che sopravvissero, come questo, potrebbero fornire preziose informazioni su come si diversificarono le specie che portarono ai più conosciuti bestioni del medio Giurassico. Al mondo esistono pochissimi resti di esemplari vissuti in quest'epoca di transizione e si tratta per lo più di piccoli frammenti ossei rinvenuti in Sud America, Africa e Asia. Non capita tutti i giorni un così fortunato ritrovamento europeo.

Identikit. Il Dracoraptor trovato doveva essere agile e giovane (le sue ossa non sono ancora completamente formate), lungo un paio di metri e non più alto di 70 cm. Carnivoro come il distante cugino T-rex, aveva zampe anteriori corte, ma con dita ben sviluppate.

24 gennaio 2016 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us