Scienze

Il Pentagono minaccia Wikileaks

Ridateci i documenti segreti altrimenti...

È la più grande fuga di notizie della storia militare americana. Il sito Wikileaks, specializzato nelle informazioni di intelligence, aveva pubblicato gli archivi segreti Usa sulla guerra in Afghanistan. Il Pentagono ne chiede la restituzione, con le buone o con le cattive.

“La fuga di notizie mette a rischio la vita degli informatori afghani”

Fate la cosa giusta – Il portavoce del Pentagono, Geoff Morrell, chiede a Wikileaks di “fare la cosa giusta”, ossia di consegnare alle autorità militari 15mila documenti top secret sull'Afghanistan non ancora pubblicati e la distruzione immediata di quelli già dati in pasto all’opinione pubblica. La loro diffusione, sempre secondo Morrell, espone a rischi persone e operazioni come, per esempio, gli informatori afghani che collaborano con gli Stati Uniti. Il Pentagono riferisce che 80 esperti di intelligence sono al lavoro per esaminare le migliaia di documenti finora pubblicati in modo da avvisare i governi stranieri e i cittadini afghani di eventuali rischi nei loro confronti.

“Talpa” in prigione – Il Dipartimento della Difesa, invece, ha fatto sapere che studierà un modo per costringere i giornalisti di Wikileaks a restituire i documenti se non lo faranno volontariamente. Intanto il soldato Bradley Manning, accusato di essere la "talpa" che ha fornito a Wikileaks i file segreti, resta in isolamento in un carcere militare americano.

Spie russe su Facebook

7 agosto 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us