Scienze

Il nuovo Kindle ha anche un microfono ed è già esaurito

Il nuovo Kindle su Skype?

La terza generazione di Kindle, il celebre e-reader di Amazon è stato presentato meno di una settimana fa ed è già un successo, tanto che entrambi i modelli, il wifi da 139 dollari e il 3G da 189 dollari sono già esauriti e chi li prenoterà da oggi non potrà riceverli prima del 4 settembre.

“Con il nuovo Kindle puoi sognare di chattare su Skype”

Piccoli segreti - Rispetto al vecchio (e più costoso) modello le dimensioni dello schermo da 6 pollici non cambiano, ma il nuovo Kindle ha il doppio della memoria (4GB in grado di contenere circa 3.500 libri), è più sottile e leggero e nasconde tanti piccoli segreti come una nuova funzione per bilanciare il contrasto dei libri in formato pdf e un piccolo misterioso microfono.

La chat è servita - Di sicuro il microfono sarà utilissimo per prendere appunti vocali su quello che stai leggendo, ma possiamo sperare anche in qualcosa di più. Un esempio? Immagina cosa potranno inventare gli sviluppatori con un microfono, la connessione wifi e il 3G! Possiamo già sognare di chattare su Skype con il nuovo Kindle...

iPad. Guarda la gallery!

3 agosto 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us