Scienze

Il Nokia N8 arriva in Italia

È già ordinabile sul sito di Nokia e nei negozi filo-finlandesi.

Il tanto atteso smartphone Nokia N8 sta per sbarcare nel nostro Paese. Lo puoi prenotare online sul sito ufficiale di Nokia e in tutti i negozi battenti bandiera finlandese. Promette fantastiche avventure web e multimediali.

“Non costa neanche troppo: 469 euro Iva inclusa”

Tutto in un telefonino – L’N8 ha agitato rumors e notizie in Rete e oggi diventa una realtà che si può comperare sia online che offline. Si tratta di un super cellulare con caratteristiche quasi da "computer": 16GB di memoria integrata, espandibile con schede MicroSd fino a 48GB, video in HD, suono Dolby Digital Plus surround, fotocamera da ben 12 megapixel, ottica Carl Zeiss e persino il flash allo Xenon.

Nato per il sociale - In più è focalizzato sulla vita in Rete: connessione diretta ai social network come Facebook e Twitter, programmi e notizie dalle Web TV di CNN, E! Entertainment, Paramount, National Geographic e, naturalmente, la possibilità di installare le varie apps presenti sul portale Ovi Store di Nokia. Comprese le mappe gratuite di Ovi Maps: il servizio di navigazione GPS per chi viaggia in auto e a piedi.

Non costa troppo – Il Nokia N8 è disponibile in 5 diversi colori e il prezzo per il mercato italiano è di 469 € iva inclusa. Inoltre, per chi sceglie di ordinarlo direttamente sul Web, la consegna a casa è… gratis.

Guarda la gallery dei cellulari top e flop

30 luglio 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us