Scienze

Il moto GP diventa elettrico

Parte il campionato mondiale eco.

Le due ruote elettriche sono il futuro, Jacktech sta seguendo la notizia e una recente ricerca di Pike Research prevede che tra circa 5 anni ci saranno più di 415.000.000 di scooter, bici e motorini elettrici in giro per le metropoli del mondo. Ma c'è chi pensa che non debbano per forza andare a 30 chilometri all'ora.

“Il primo campionato mondiale per moto elettriche”

Campionato elettrico - La prima gara ufficiosa di moto da competizione elettriche è stata lo scorso anno durante il Tourist Trophy, nota e pericolosa gara dell'Isola di Man, oggi c'è un vero campionato mondiale. La California, dove maggiore è lo sviluppo di tecnologie elettriche, è la patria dei prestanti motocicli che corrono nel primo campionato mondiale. Sul sito c'è un calendario con le varie tappe dei campionati locali, in italia il primo evento è il 26 e 27 del prossimo mese di giugno.

Prima gara americana - La tappa del 16 Maggio del TTXGP è stata la prima gara di superbike elettriche, gara valida per la classifica Nord Americana: il team ZeroAgni ha combattuto contro il Lightning Motorcycles, con l'aggiunta di un terzo incomodo: la squadra di ElectricRacebikes. Questi team e marchi sono sconsociuti ai fan di SBK e MotoGP, ma forse, con la crescente diffusione dei mezzi elettrici, nei prossimi anni diventeranno più noti.

Veloci e silenziose - Le velocità di punta nella gara Californiana hanno sfiorato i 95 chilometri all'ora. Non male per moto che hanno una ciclistica da competizione e motori con zero emissioni, anche sonore: le sportive elettriche non hanno marmitte e i loro propulsori più che ruggire… ronzano.

Guarda le moto hi-tech più incredibili

26 maggio 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us