Scienze

Il “motion control” per Xbox 360 si chiama Kinect

Project Natal diventa Kinect con 4 giochi.

L’E3 non ha ancora aperto i battenti che Microsoft sgancia la prima bomba “cinetica”. Project Natal diventa Kinetic e arriverà in autunno con quattro giochi al seguito.

“Kinect per Xbox 360 riconosce i tuoi movimenti in 3D”

Vai col movimento – L’E3, l’annuale fiera di videogiochi annuale di Los Angeles (15-17 giugno), non è ancora iniziata che Microsoft già lancia la prima bordata: il “Project Natal” si chiamerà Kinect. Chi si fosse perso le puntate precedenti, Project Natal è la periferica di “motion control” per Xbox 360 annunciata esattamente un anno fa che prometteva di rivoluzionare l’esperienza ludica dei giocatori della console di Microsoft, ma non solo. Kinect riunisce in un solo dispositivo una telecamera, un sensore di profondità, un microfono a matrice multipla e un processore studiato ad hoc per giocare senza usare controller. In pratica Kinect rileva tutti i movimenti del corpo in 3D e risponde a comandi, indicazioni e persino alle sfumature emotive della voce. Non solo per giocare, ma anche per fare video chat.

Giochi citeici – Ancora nessuna indiscrezione sul prezzo, ma Microsoft ha però svelato i nomi dei primi titoli disponibili. Si parte con Kinect Adventures, un gioco di rafting estremo e corse a ostacoli (fino a 4 giocatori) per poi lanciarsi su Kinect Sports, un pacchetto che comprende ben 6 sport (boxe, bowling, beach volley, ping pong, calcio e atletica). Per chi ama ballare c’è Dance Central, mentre chi invece pensa di avere la stoffa del domatore può provare ad accudire una ventina di felini tra cui tigri e leoni in Kinectimals.

In forma con il fitness Samurai. Guarda la gallery...

14 giugno 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us