Scienze

Il mondo dell'hard contro i pirati

Il porno combatte la pirateria!

L’industria del porno si riunisce in consorzio, per combattere il fenomeno della pirateria online e proteggere i propri prodotti d'intrattenimento per adulti.

“Per combattere la pirateria online: azioni legali che mostrano vizi e fantasie degli utenti”

Svelare i fetish – La tecnologia è un’arma a doppio taglio per i magnati della pornografia: funge da motore per l’industria, ma mette anche a rischio le loro produzioni intellettuali. Mai come oggi è facile copiare e scaricare illegalmente i prodotti dell’intrattenimento, compresi quelli vietati ai minori. Ecco perché negli USA alcuni grandi gruppi dell’industria a luci rosse hanno deciso di allearsi e agire per vie legali contro i singoli utenti che piratano i loro prodotti. Le azioni possono diventare infatti un utile deterrente: svergognano in pubblico i vizi privati online di chi scarica illegalmente. Infatti a nessuno può far piacere essere citato in giudizio per aver scaricato illegalmente l’ultimo titolo scabroso.

Come fanno - I produttori hanno già tracciato gli utenti che, per mezzo di torrent e sistemi peer-to-peer, hanno scaricato i loro film e i loro prodotti, senza pagarli. Dato che le azioni legali sono di pubblico dominio, le abitudini dei porno-pirati vengono svelate in pubblico: agli occhi della moglie, di amici e parenti, del datore di lavoro. Le case di produzione hardcore stanno anche cercando una soluzione per tracciare i propri contenuti illegalmente caricati sui siti di streaming, che sono gli emuli a luce rossa di Youtube. Al momento per i produttori è solo possibile chiedere che il materiale coperto da copyright venga cancellato, una volta scoperto e comunicato al gestore del sito.

Tecniche per scovarli – Le case di produzione stanno pensando anche a strumenti tecnologici per tracciare direttamente e in automatico i download e difendere così il proprio materiale protetto da copyright. Pink Visual, uno dei maggiori broadcaster in materia, il prossimo ottobre ha organizzato in Arizona un seminario per gli addetti ai lavori, focalizzato sulla protezione dei contenuti. Le nuove tecnologie che hanno incrementato l’uso della pornografia, permettendo di vedere video e immagini sul discreto schermo del proprio computer, si stanno quindi rivoltando contro la stessa industria del porno. Come ha dichiarato Allison Vivas, presidente di Pink Visual: "La pirateria su Internet è oggi più a disposizione dell’utente medio di quanto fosse mai avvenuto in passato”.

I cloni 3D dei vip. Guarda la gallery!

27 settembre 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us