Dove un tempo c'erano banani e mango ora si pesca
Enriquillo
Repubblica Domenicana
più grande lago
aumentando
mangiandosi
40.000 ettari
minaccia
Boca de Cachon
l’esercito
Dal clima alle sorgenti
crescere
decennio
350 chilometri quadrati
Dove un tempo c'erano banani e mango ora si pesca
Enriquillo
Repubblica Domenicana
più grande lago
aumentando
mangiandosi
40.000 ettari
minaccia
Boca de Cachon
l’esercito
Dal clima alle sorgenti
crescere
decennio
350 chilometri quadrati
Tre colpi, una manciata di secondi e JFK, il presidente americano più carismatico e popolare disempre finiva di vivere. A 60 anni di distanza, restano ancora senza risposta molte domande sudinamica, movente e mandanti del brutale assassinio. Su questo numero, la cronaca di cosa accadde quel 22 novembre 1963 a Dallas e la ricostruzione delle indagini che seguirono. E ancora: nei campi di concentramento italiani, incubo di ebrei e dissidenti; la vita scandalosa di Colette, la scrittrice più amata di Francia; quello che resta della Roma medievale.
La caduta di un asteroide 66 milioni di anni fa cambiò per sempre gli equilibri della Terra. Ecco le ultime scoperte che sono iniziate in Italia... E ancora: a che cosa ci serve ridere; come fanno a essere indistruttibili i congegni che "raccontano" gli incidenti aerei; come sarebbe la nostra società se anche noi andassimo in letargo nei periodi freddi; tutti i segreti del fegato, l'organo che lavora in silenzio nel nostro corpo è una sofisticata fabbrica chimica.