Scienze

Il mistero dei nanobatteri

Sarebbero le più piccole forme di vita. E sarebbero anche responsabili di malattie come l'infarto. Ma per alcuni rimangono un mistero: troppo piccoli per essere vivi. Ora sono state "catturati"...

Il mistero dei nanobatteri
Sarebbero le più piccole forme di vita. E sarebbero anche responsabili di malattie come l'infarto. Ma per alcuni rimangono un mistero: troppo piccoli per essere vivi. Ora sono state "catturati" da alcuni ricercatori.

Un'ipotesi suggestiva: le più piccole forme di vita. Foto: © American Physiological Society.
Un'ipotesi suggestiva: le più piccole forme di vita. Foto: © American Physiological Society.

Per alcuni sono le più piccole forme di vita, responsabili però di numerose malattie tra cui la calcificazione delle arterie cui andiamo incontro tutti con l'età. Per altri, invece, si tratta soltanto di strane strutture troppo piccole per essere creature viventi. Si tratta dei nanobatteri, una forma di vita "fantasma" e uno dei misteri più affascinanti della biologia moderna. Ora un gruppo di ricercatori della Mayo Clinic avrebbe dimostrato che esistono. Li hanno isolati dai tessuti delle arterie dell'uomo e in particolare nelle loro calcificazioni e sono riusciti a farli replicare in laboratorio.
Vivo, morto o X? La loro esistenza è sempre stata controversa. La prima ipotesi risale al 1998, quando due ricercatori finlandesi, Olavi Kajander e Neva Ciftcioglu, dichiarano di averli isolati nei calcoli dell'uomo. E subito il dibattito scientifico si è acceso. Da una parte chi ne suppone l'esistenza e li ritiene responsabili del tartaro nei denti, dei calcoli, dell'infarto e dell'artrite reumatoide (vedi l'articolo sulle infiammazioni di Focus 140 in edicola fino al 10 giugno 2004). Dall'altra chi ritiene che invece siano troppo piccoli per essere vivi: una cellula, per permettere a Dna e proteine di compiere il loro dovere, dovrebbe avere un diametro di almeno 140 nanometri. I nanobatteri, invece, sarebbero grandi meno di 100 nanometri, ben più piccoli di molti virus che peraltro non riescono a replicarsi da soli.
Caccia all'invisibile. Per catturarli, i ricercatori della Mayo Clinic hanno spappolato piccoli frammenti arterie, calcificazioni di arterie e placche raccolte in due ospedali statunitensi, e li hanno filtrati in modo da eliminare qualsiasi corpo di dimensione superiore ai 200 nanometri. Hanno poi osservato sfere dal diametro di 20-100 nanometri, ricoperte di una sorta di parete cellulare. Tali nanobatteri sarebbero stati isolati soltanto dai tessuti malati, mentre sarebbero assenti in quelli sani. I ricercatori li hanno poi lasciati in una soluzione sterile. Dopo alcune settimane la soluzione era diventata più opaca, segno che probabilmente i nanobatteri si erano riprodotti, crescendo di numero.

(Notizia aggiornata al 24 maggio 2004)

24 maggio 2004
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Nel nuovo numero di Focus Storia esploriamo l’affascinante mondo dell’antico Egitto. Partendo da un’intervista al direttore del Museo Egizio di Torino, Christian Greco, celebriamo i 200 anni di storia del primo museo al mondo dedicato agli Egizi. Raccontiamo poi le collezioni che hanno attraversato il tempo e le straordinarie scoperte di Schiaparelli, l’archeologo che trasformò il museo torinese.

L’articolo "Geniale Champollion" ripercorre le intuizioni del linguista che decifrò i geroglifici, mentre in "Egittologia made in Italy" celebriamo i pionieri italiani della disciplina. Concludiamo questa sezione con "Salvate Abu Simbel", che narra il salvataggio dei maestosi templi minacciati dalle acque.

 

Non mancano gli approfondimenti storici:

  • Alla gogna: il processo a Oscar Wilde, che pagò caro il suo anticonformismo.
  • Carabinieri a Creta: una missione di pace italiana nel cuore del Mediterraneo.
  • La favola di Natale: la commovente storia di Giovannino Guareschi, che trovò la speranza in un lager nazista.

 

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, puntiamo i riflettori su un tema cruciale: la prevenzione. Attraverso il dossier  esploriamo come scienza, tecnologia e medicina stanno rivoluzionando il nostro approccio alla salute e al benessere.

Un viaggio tra scoperte e innovazioni per vivere meglio e più a lungo. Dalla prevenzione delle malattie cardiovascolari alle ultime tecniche per diagnosticare precocemente il cancro, fino all'importanza della salute mentale e alle nuove frontiere della nutrizione.

Raccontiamo inoltre la scoperta di Lucy, il fossile che ha riscritto la nostra storia evolutiva, e immaginiamo cosa sarebbe accaduto se Costantino non avesse legalizzato il Cristianesimo. Scopriamo anche perché "avere la testa tra le nuvole" è fondamentale per il cervello e sveliamo le forme morbide della natura, quelle curve nascoste che definiscono il mondo vivente.

ABBONATI A 31,90€
Follow us