Scienze

Il melafonino non riceve? Coloralo!

iPhone 4: naviga in un mare di problemi.

Il problema dell’antenna dell’iPhone sembra più grave del previsto. In attesa che arrivi una soluzione ufficiale da Cupertino, c’è chi escogita dei rimedi più o meno artigianali per farla funzionare. Intanto Apple è davvero preoccupata per la sua immagine e per le sue azioni che perdono in borsa. Come reagisce? Censurando gli interventi sgraditi sul suo forum.

“In attesa che Apple trovi una soluzione ufficiale per il problema dell’antenna, gli utenti escogitato rimedi fai-da-te”

Rimedi artigianali – Maledetta antenna dell’iPhone. Prima Apple consiglia di tenere l’iPhone in modo da non toccarlo in basso a sinistra per non mettere in contatto le due parti della cornice metallica, poi suggerisce di usare una delle numerose custodie disponibili in commercio, e poi promette che è in arrivo un aggiornamento software che risolverà definitivamente questo annoso problema. Nell’attesa di una soluzione, si spera definitiva, i possessori del melafonino di quarta generazione si danno da fare per escogitare stratagemmi che non facciano perdere le “barrette” della ricezione al loro adorato telefonino. E in alcuni casi sembrano addirittura funzionare. C’è infatti chi ha appiccicato dei pezzi di scotch ai due bordi del telefono per scongiurare il corto circuito dell’antenna o chi ha applicato una base di smalto per unghie per isolarli. L’iPhone perderà “smalto”, ma almeno riesci a telefonare.

Colora il tuo iPhone – Mentre Apple è al lavoro per contenere i danni e trovare una soluzione “ufficiale”, ColorWare, un’azienda specializzata nella personalizzazione dei prodotti della mela fa sapere di aver trovato un modo per non far perdere la ricezione al melafonino: basta colorarlo. È in effetti colorare gli iPhone è il suo business principale da anni, ma ha scoperto che questo trattamento isola i bordi dell’iPhone. Ti costa 250 dollari. Vedi tu…

Preoccupata e nervosa – Intanto Apple è davvero preoccupata. Questa storia dell’antenna la sta danneggiando sotto tutti i punti di vista. Sta perdendo credibilità agli occhi di tutti, e alcuni la prendono pubblicamente in giro in video che fanno rapidamente il giro della rete, e anche le sue azioni in borsa perdono colpi. Soprattutto quando è arrivata la conferma ufficiale del difetto di ricezione del melafonino , con relativi test eseguiti da parte di ConsumerReports, un’associazione di consumatori americani. Il livello di nervosismo a Cupertino è salito alle stelle: pare che l’azienda di Steve Jobs abbia reagito censurando gli interventi di ConsumerReport sul forum istituzionale di Apple. In tutto questo caos “ricettivo”, qualcuno ha spedito in assistenza il suo iPhone 4 e dice che al ritorno il melafonino funzionava, è vero, ma c’era qualcosa di strano: delle finiture estetiche “sospette”.

Non è che Apple stia adottando lo stratagemma dello scotch o dello smalto, ma solo in stile iPhone… ossia più elegante? E dov’è la tanto attesa “pezza” software?

Guarda il video

iPhone 4. Guarda la gallery!

14 luglio 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us